Scopri in questo video perchè e come dividere i muscoli nelle diverse sessioni per aumentare la massa muscolare a casa ed in palestra divertendoti alla grande puntando al tuo obiettivo di ipertrofia muscolare evitando a parte un ciclo di forza muscolare.
VARIABILI: Di base, come sempre, massimizza alcune variabili di base più importanti dei carichi utilizzati come la connessione mente muscolo e la consapevolezza muscolare allo stesso tempo usando il pompaggio muscolare come feedback istantaneo per valutare se quello che stai facendo è efficace per te in quel momento.
ESECUZIONE: È inoltre fondamentale rispettare di base i principi per una corretta esecuzione per quanto riguarda la schiena che mantiene le curve fisiologiche, i gomiti mai oltre i 45 gradi nei movimenti di spinta per il petto, il collo in linea, “core” contratto e zona lombare che non deve mai intervenire in maniera importante.
SCAPOLE: Ovviamente le scapole saranno sempre addotte e depresse con il petto “aperto” a livello articolare così da preservare l’articolazione delle spalle che in parte potrebbe già essere compromessa per la postura su base quotidiana.
3 PRINCIPI: Vediamo quindi i 3 principi più importanti che possono essere valorizzate se dividi i muscoli nelle varie sessioni:
1 – Intensità: se tu allenassi tutto il corpo in un’unica sessione, non potresti garantire un ottimo stimolo al muscolo proprio perchè avresti troppi muscoli da allenare.
2 – Frequenza: ancora una volta se esegui un total body non puoi garantire una buona frequenza ripetendo quindi lo stimolo regolarmente perchè i muscoli possano crescere adeguatamente a riposo.
3 – Volume di Allenamento: con troppi muscoli da allenare nei tuoi 60 minuti ancora una volta non puoi massimizzare il volume in termini di serie, ripetizioni, esercizi e carichi utilizzati.
Per quanto riguarda la divisione dei muscoli puoi puntare o alla classica “push, pull, legs“:
Giorno 1: Petto e Tricipiti
Giorno 2: Schiena e Bicipiti
Giorno 3: Gambe
Oppure alla divisione del Metodo Butterfly:
Giorno 1: Petto e Schiena
Giorno 2: Spalle e Braccia
Giorno 3: Gambe
In entrambi i casi se riesci quindi ad eseguire una multifrequenza, ripeterai nei giorni di giovedi e venerdi le sessioni 4 e 5.
Il total body può andare bene solo nel caso tu non abbia a disposizione più di 2 sessioni a settimana per allenarti.