Scopri in questo video perché il volume di allenamento di petto e schiena deve essere lo stesso per aumentare la massa muscolare e migliorare la postura compensando la tua routine quotidiana che ti porta ad avere le scapole protratte per 8 ore al giorno seduto dietro ad una scrivania.
REGOLA: È fondamentale quindi che in ambito allenamento il volume di allenamento (serie x ripetizioni x esercizi) per quanto riguarda la parte frontale e posteriore anche a livello delle gambe sia lo stesso proprio per un discorso di equilibrio posturale per avere migliori risultati in ottica preventiva futura sicuramente puntando in maniera più efficace anche al tuo obiettivo di ipertrofia muscolare evitando a parte un ciclo di forza muscolare.
PROBLEMA: Il problema di base per l’appunto consiste nell’avere una postura non corretta su base quotidiana per tanto tempo rischiando quindi che lo spazio articolare si riduca per quanto riguarda la parte frontale dell’articolazione delle spalle.
ERRORI: In ambito allenamento devi evitare alcuni errori come:
– allenare direttamente i deltoidi anteriori che ti porterebbero a compromettere ulteriormente la situazione;
– eseguire alcuni esercizi come le tirate al mento e le alzate frontali;
Nelle alzate laterali devi assolutamente puntare all’extrarotazione evitando l’intrarotazione contemporaneamente eseguendo un po’ di esercizi per la cuffia dei rotatori, ossia la parte alta della schiena a livello profondo, proprio per stabilizzare al meglio l’articolazione stessa.
Quindi quando alleni petto e schiena che si trovino nella stessa sessione piuttosto che in sessioni separate, assicurati per l’appunto di avere un volume di allenamento che sia equivalente in termini di serie, ripetizioni ed esercizi per migliorare la postura e sicuramente farò un salto di qualità in termini di forma fisica anche a livello estetico.
ESECUZIONE: Se fai tutto questo rispettando anche i principi di base per quanto riguarda un’esecuzione corretta nei vari esercizi in termini di gomiti mai oltre i 45°, la schiena che mantiene le curve fisiologiche e il collo linea sempre con il focus sulla respirazione nella fase concentrica ed eccentrica puoi davvero avere ottimi risultati.
Mi raccomando punta anche a migliorare la connessione mente muscolo e la consapevolezza muscolare nel corso del tempo per progredire alla grande aumentando i carichi del 5% ogni due settimane.
Esercizi Pettorali: Perchè le Scapole Addotte e Depresse


Colore
Muscolo
Funzione

Pettorale minore
stabilizzazione, depressione, abduzione della scapola e rotazione verso il basso
