Scopri in questo video 3 errori che non devi fare per quanto riguarda la panca piana per aumentare la massa muscolare del petto anche a casa per ottimi risultati di ipertrofia muscolare e forza muscolare come sempre con tecnica e postura impeccabili con il focus sul pompaggio muscolare.
Di base assicurati di utilizzare un carico adeguato che rispetti il tuo livello di forma fisica sempre con le scapole addotte e depresse, la schiena che mantiene le curve fisiologiche e i gomiti mai oltre i 45° per non stressare troppo l’articolazione delle spalle.
L’obiettivo consiste nel fatto che il bilanciere si muova verso la parte bassa del petto e non più in alto proprio per non stressare troppo l’articolazione stessa sempre con movimento lento e controllato enfatizzando anche la fase eccentrica di discesa che è quella più efficace per dare al muscolo lo stimolo contemporaneamente enfatizzando la contrazione in quella concentrica.
Espira in quest’ultima fase massimizzando la connessione mente muscolo e la consapevolezza muscolare.
Quando sei con le braccia distese nella fase di contrazione puoi simulare il movimento di piegare il bilanciere portando quindi i gomiti più internamente sentendo ancora una volta al meglio il petto che si contrae soprattutto per quanto guarda che la parte interna migliorando quindi lo stimolo dato al muscolo stesso.
Se rispetti questi principi puoi davvero avere ottimi risultati anche a casa nel corso del tempo migliorando l’ascolto di te per valutare se questo tipo di esercizio è efficace, infatti se sei ectomorfo è probabile che i tricipiti intervengano troppo in questo caso togliendo stress e stimolo a carico dei pettorali stessi.
Se questo è il caso puoi evitare la panca piana e puntare a movimenti di chiusura come le croci con manubri.