Scopri in questo video un problema che si presenta se sei ectomorfo e fatichi a sentire il petto per quanto riguarda il tuo obiettivo di aumentare la massa muscolare sempre puntando all’ipertrofia muscolare evitando un ciclo di forza muscolare.
In questo caso è fin troppo facile che i tricipiti intervengano troppo togliendo stress e stimolo a carico dei pettorali con conseguente poco pompaggio muscolare del petto stesso e una scarsa connessione mente muscolo così come consapevolezza muscolare.
Questo capita tipicamente nei movimenti di spinta come panca piana, chest press e spinte con manubri che ti portano a faticare nel sentire il muscolo interessato. Conviene quindi puntare per risolvere il tutto ai movimenti di chiusura come croci e pectoral machine proprio per escludere i tricipiti stessi e i deltoidi anteriori che comunque non andrebbero mai allenati in particolar modo focalizzandoti invece al meglio sui pettorali stessi enfatizzando anche la contrazione spingendo le mani una contro l’altra espirando in questa fase proprio per sentire al meglio anche la parte interna del petto che lavora.
Così facendo puoi fare un grande salto di qualità come sempre puntando ad una migliore conoscenza di te enfatizzando anche il tempo sotto tensione nella la fase eccentrica valutando all’atto pratico come muscoli stessi lavorano.
Ovviamente poi assicurati di base di rispettare i principi per quanto riguarda il petto aperto con le scapole addotte e depresse e i gomiti mai oltre i 45° per non stressare troppo l’articolazione delle spalle.
Applica tutto questo come sempre migliorando l’ascolto di te per poi progredire alla grande aumentando i carichi del 5% ogni due settimane sicuramente con maggior divertimento.
Esercizi Pettorali: Perchè le Scapole Addotte e Depresse


Colore
Muscolo
Funzione

Pettorale minore
stabilizzazione, depressione, abduzione della scapola e rotazione verso il basso
