Assicurati che la postura sia corretta per quanto riguarda la zona centrale del corpo a livello muscolare in termini di core contratta durante tutta l’esecuzione dell’esercizio. Le mani saranno ad una distanza maggiore rispetto alla larghezza delle spalle. Il movimento consiste nel flettere e nell’estendere l’articolazione dei gomiti con massima focalizzazione su contrazione e pompaggio muscolare dei pettorali espirando quando li contrai ed inspirando nella fase eccentrica da eseguire lentamente per la massima efficacia. In parte interverranno anche i tricipiti e i deltoidi anteriori. Esegui i piegamenti con un ampio arco in maniera lenta e controllata enfatizzando il tempo sotto tensione per i migliori risultati. Infine stai attento che la schiena mantenga le proprie curve fisiologiche.
Vedrai anche la variante facilitata con le ginocchia appoggiate a terra, quella con l’elastico per rendere l’esercizio più intenso.
Aumentare Massa Muscolare Petto: 3 Regole Di Base

Colore
Muscolo
Funzione

Pettorale minore
stabilizzazione, depressione, abduzione della scapola e rotazione verso il basso
