Posizionati su una panca con lo schienale completamente abbassato selezionando 2 manubri in termini di peso che puoi gestire al meglio per una corretta esecuzione.
I piedi sono ben saldi per terra con la zona lombare leggermente inarcata e le scapole addotte e depresse anche se poi si muoveranno per permettere il movimento.
Nella posizione di partenza i gomiti saranno leggermente flessi.
Esegui il movimento con un ampio arco in maniera lenta e controllata espirando nella fase concentrica quando contrai e inspirando nella fase eccentrica discendente da eseguire lentamente così da massimizzare anche il tempo sotto tensione.
Come sempre ti guiderà il pompaggio muscolare così da sentire sempre in tempo reale come il tuo workout sta procedendo.
Quando sei con le braccia estese sopra al petto puoi fermarti mezzo secondo così da ottimizzare la contrazione a livello dei pettorali sopratutto per quando riguarda la parte interna (posto che ovviamente i muscoli non funzionano a compartimenti stagni).
Infine rispetto ad altri esercizi per i pettorali che prevedono un movimento di spinta, in questo caso escludiamo i tricipiti dall’esecuzione con i pettorali stessi che quindi si fanno carico della maggior parte del lavoro.
Nel caso della panca inclinata alleneremo in maniera più importante la parte clavicolare dei pettorali ossia i pettorali alti.