Scopri in questo video una scheda per aumentare la massa muscolare in palestra divertendoti alla grande come sempre in un contesto di autoconsapevolezza dove alcune variabili di base come la connessione mente muscolo, la consapevolezza muscolare e il tempo sotto tensione vengono al primo posto rispetto ai carichi che comunque aumenterai del 5% ogni 2 settimane.
Ovviamente il tutto deve sempre essere personalizzato in base alle tue differenze individuali quindi questo è semplicemente un riferimento per avere un’idea e per crearti quindi un workout super piacevole e sostenibile dal giorno uno per sempre.
3 FASI: Il tutto sarà diviso 3 tre fasi iniziando quindi gradualmente per poi aumentare non soltanto serie e carichi ma anche l’intensità e la densità di allenamento per i migliori risultati di ipertrofia muscolare evitando parte un ciclo di forza muscolare.
POSTURA DI BASE: Assicurati come sempre di base di rispettare i principi per quanto riguarda una postura corretta in tutti gli esercizi con la schiena che mantiene le curve fisiologiche, le scapole addotte e depresse e il collo in linea sempre espirando nella fase concentrica di contrazione massimizzando anche la fase eccentrica.
Quindi mantieni nel corso del tempo gli esercizi che senti al meglio per ogni gruppi muscolare approfittano della palestra anche per puntare ad eseguire il piramidale aumentando quindi i pesi in maniera più importante sempre però in un contesto di ottimo ascolto di te.
Ecco quindi la progressione in termini di numeri.
FASE 1:
3×12 30″
3 Esercizi per Petto, Schiena e Gambe
2 Esercizi per Spalle e Braccia
FASE 2:
4×12 30″
4 Esercizi per Petto, Schiena e Gambe
3 Esercizi per Spalle e Braccia
FASE 3:
5×8 30″
4 Esercizi per Petto, Schiena e Gambe
3 Esercizi per Spalle e Braccia
Aggiungi anche i piramidali in questa fase mantenendoli poi nel corso del tempo per i gruppi muscolari che rispondono al meglio.