Scopo in questo video 3 errori che non devi fare per quanto riguarda il curl con bilanciere per aumentare la massa muscolare dei bicipiti anche a casa in 2 mq per braccia grosse in un contesto di ottimo ascolto di te dove il pompaggio muscolare ti guida per sentire in tempo reale se quello che stai facendo è efficace per te in quel momento.
VARIABILI DI BASE: L’obiettivo primario come sempre consiste nel massimizzare alcune variabili di base come la connessione mente muscolo, la consapevolezza muscolare, il tempo sotto tensione nella fase eccentrica, l’intensità e la densità di allenamento proprio per avere migliori risultati in termini di ipertrofia muscolare evitando a parte un ciclo di forza muscolare per fare un grande salto di qualità anche in termini di piacere, divertimento e sostenibilità.
PESO: Di base utilizza sempre un carico adeguato che rappresenti un mezzo per fornire al muscolo lo stimolo senza che il peso stesso sia l’unica variabile presa in considerazione.
ESECUZIONE CORRETTA: L’esecuzione corretta prevede di mantenere sempre le curve fisiologiche della schiena con il collo in linea, le scapole addotte e depresse, le gambe leggermente flesse e i gomiti vicino al corpo senza che l’articolazione delle spalle intervenga.
Assicurati di enfatizzare la contrazione nella fase concentrica fermandoti anche mezzo secondo per massimizzare lo stimolo fornito al muscolo quindi eseguirai la fase eccentrica con una durata doppia rispetto a quella concentrica per un ulteriore miglioramento in termini di lavoro muscolare.
ERRORI: Ecco quindi gli errori:
1° Errore: In questo caso usi un carico eccessivo che ti porta ovviamente a sporcare la tecnica di esecuzione non sentendo al meglio i bicipiti che lavorano coinvolgendo quindi in maniera non corretta anche le spalle iperestendendo la schiena.
2° Errore: Il secondo errore consiste nell’eseguire l’esercizio con un arco di movimento parziale in questo caso quindi senza fornire uno stimolo adeguato ai muscoli stessi perché crescano a riposo.
3° Errore: Il terzo errore consiste nell’eseguire l’esercizio senza alcuna connessione mente muscolo di fatto non sentendo al meglio la contrazione perdendo anche in termini di massimizzazione dello stress fornito al muscolo stesso.
Assicurati in generale anche che la presa non sia troppo stretta per evitare che gli avambracci intervengano troppo a livello muscolare mantenendo questo esercizio nel corso del tempo eventualmente eseguito con il bilanciere EZ soltanto se lo senti al meglio nel tuo caso.
Aumentare Massa Muscolare Bicipiti: un Trucco con i Manubri

Colore
Muscolo
Funzione
