Scopri in questo video i 3 principali somatotipi per aumentare la massa muscolare in palestra e a casa con ottimi risultati di ipertrofia muscolare e forza muscolare come sempre rispettando le tue differenze individuali per fare un grande salto di qualità in termini di forma fisica in un contesto piacevole, divertente e sostenibile per sempre dal giorno uno.
Si tratta per l’appunto di base di rendersi conto di qual è il tuo somatotipo anche se in realtà ognuno di noi è sempre un misto per quanto riguarda questa caratteristica di base che determina la tua percentuale di grasso, la tua capacità di aumentare la massa muscolare in maniera efficace e in definitiva quindi anche l’impatto estetico e l’aspetto atletico che caratterizzerà il tuo corpo.
Ecco quindi i 3 principali tipi:
ENDOMORFO: ossia una percentuale di grasso superiore alla media con in aggiunta una buona predisposizione per aumentare la massa muscolare.
ECTOMORFO: ossia una bassa percentuale di grasso corporeo (quindi al di sotto della media) con in aggiunta difficoltà nell’aumentare la massa muscolare.
MESOMORFO: ossia una bassa percentuale grasso corporeo con un’ottima disposizione per aumentare la massa muscolare nel corso del tempo.
Come detto ognuno di noi è una via di mezzo fra le 3 quindi puoi cercare di capire in quale scenario ricadi per poi dopo personalizzarti l’allenamento che sia a casa o in palestra.
Dovrai quindi stare attento ad eventualmente aggiungere un po’ di cardio per migliorare la composizione corporea per quanto riguarda la percentuale di grasso oppure eliminarlo del tutto se già di base fatichi ad aumentare la massa muscolare per non compromettere ulteriormente l’obiettivo finale.
Sicuramente è fondamentale che il percorso sia piacevole e sostenibile da giorno 1 in termini di sensazioni muscolari come il pompaggio e doms così che il cammino possa procedere nonostante eventuali rallentamenti.
In ogni caso puoi avere sicuramente ottimi risultati nel momento in cui ti focalizzi sulla consapevolezza muscolare con ottima connessione mente muscolo aumentando i carichi del 5% ogni 2 settimane,