Consapevolezza Muscolare e Metodo Butterfly
La consapevolezza muscolare è un ottimo strumento per rendere i propri allenamenti fruttuosi ed efficaci.
È un concetto che già usava Arnold Schwarzenegger negli anni ’70 in modo empirico e che è stato riscoperto ai giorni nostri in quanto chiave di volta per workout più efficaci.
Il Metodo Butterfly
Secondo il Metodo Butterfly, è importante focalizzarsi sul muscolo che si sta allenando così da capire se quello che si sta facendo è corretto.
Come capirlo?
Se nel momento in cui alleniamo il muscolo ci accorgiamo che esso si sta contraendio al meglio allora vorrà dire che il tutto è sicuramente efficace.
In questo caso sentirai diverse sensazioni muscolari alla base delle quali vi è sempre il pompaggio muscolare.
Inoltre, la consapevolezza muscolare ci aiuta anche a capire quando fermarsi: se le sensazioni muscolari peggiorano allora vuol dire che il workout per quel gruppo muscolare non è più efficace e bisogna fermarsi.
Puoi quindi rispettare le serie e le ripetizioni della scheda allo stesso tempo dandoti l’obiettivo di sentire al meglio la contrazione dei muscoli interessati.
Non è necessariamente importante seguire la scheda alla lettera quanto piuttosto essere sicuri che ciò che si sta eseguendo è corretto.
Ad esempio, se ti accorgi che nelle prime ripetizioni e serie non senti un buon pompaggio, devi provare a modificare le variabili come le serie, le ripetizioni, i carichi..ect fino ad arrivare al punto di sentire al meglio i muscoli.