Allenare le gambe per aumentare la massa muscolare
Un cattiva abitudine molto diffusa è quella di tralasciare l’allenamento delle gambe, perchè ritenuto meno importante.
Niente di più sbagliato!
Per allenare le braccia, bisogna allenare le gambe. Può sembrare un’assurdità, ma non è così. Questo perché allenare le gambe permette di:
- Avere un corpo bilanciato e proporzionato: se alleniamo solo i muscoli della parte superiore del corpo, i muscoli delle gambe rimangono sottosviluppati. Questo non è molto gradevole a livello estetico.
- Ottenere benefici per tutto il corpo: allenare grandi gruppi muscolari come quelli delle gambe, stimola l’organismo a produrre maggiori quantità dell’ormone GH e testosterone. Il GH è l’ormone della crescita, prodotto naturalmente durante la notte per rigenerare i tessuti e i muscoli danneggiati (microlesioni) durante gli allenamenti.
- Ridurre massa grassa: gli ormoni GH e testosterone favoriscono l’ossidazione dei grassi, quindi il loro smaltimento.
- Favorire l’ipertrofia muscolare
In tutti gli esercizi assicurati che il focus sia sulla contrazione e sul pompaggio muscolari massimizzando il tempo sotto tensione con un movimento lento e controllato soprattutto nella fase eccentrica che è quella più efficace. Espira quando contrai ed inspira nell’altra fase. Lo squat è composto da due movimenti: il primo definito “hip hinge” consiste nello spostare il bacino all’indietro come se ti sedessi flettendo le ginocchia solo nella seconda fase. Peso principalmente sui talloni con il secondo dito di ogni piede in linea con il ginocchio. Ginocchia stesse non oltre il piano immaginario che parte dalla punta dei piedi.
Aumentare Massa Muscolare: perchè non allenarsi a cedimento
Come allenare le gambe
È consigliabile svolgere una sessione di allenamento settimanale da 50 minuti, focalizzandosi su esercizi multi articolari come:
Squat con bilanciere libero
Stacchi
Legs extension
Affondi
Leg press
Leg cure
Gli esercizi ideali per iniziare sono lo squat, gli stacchi e i legs press.