VIDEO: Scopri in questo video 3 errori che non devi assolutamente fare per quanto riguarda il curl con manubri per aumentare la massa muscolare dei bicipiti anche a casa divertendoti alla grande.
OBIETTIVO: Utilizzerai 2 manubri sempre puntando al tuo obiettivo di ipertrofia muscolare tralasciando a parte un ciclo di forza muscolare così da rendere tutto il tuo cammino molto più efficace e divertente così da progredire come si deve nel corso del tempo.
ESECUZIONE: È ovviamente fondamentale eseguire sempre ogni esercizio con cura rispettando i principi di base così da avere migliori risultati a parità di sforzo anche a casa:
puoi eseguire questo esercizio sulla panca con schienale a 90° oppure in piedi con le gambe leggermente piegate, il “core” contratto per stabilizzare l’intera zona centrale del corpo, le scapole addotte e depresse con il petto mantenuto “aperto” a livello articolare, i gomiti mantenuti vicino al corpo sempre utilizzando un carico adeguato.
PRESA: Assicurati che la presa non sia troppo stretta per evitare che gli avambracci intervengano troppo a livello muscolare togliendo parte dello stimolo a carico dei bicipiti stessi.
SUPINAZIONE: Enfatizza al meglio la supinazione roteando mani, polsi e avambracci così da allenare per bene anche il picco dei bicipiti stessi.
RESPIRAZIONE: Espira nella fase concentrica di contrazione nella quale puoi fermarti anche 1 secondo così da fornire al muscolo il miglior input per poi inspirare in quella eccentrica discendente da eseguire lentamente per valorizzare anche il tempo sotto tensione.
FEEDBACK MUSCOLARI: Quando ti alleni puoi utilizzare il pompaggio muscolare come feedback immediato per valutare istantaneamente se ciò che stai eseguendo è efficace per te in quel momento; se quindi non senti al meglio la contrazione andrai a modificare alcune variabili esterne come le serie, le ripetizioni, i carichi…etc
PESI: Aumenterai quest’ultimi del 5% ogni 2 settimane sempre in un contesto in cui tecnica e pompaggio precisi ed impeccabili vengono al primo posto in termini di importanza.
VARIABILI: Quindi sposta il focus dai pesi stessi all’ascolto di te in termini di connessione mente muscolo e consapevolezza muscolare così da cambiare radicalmente il tuo approccio a questo ambito della tua vita potendo quindi andare via bene nel corso del tempo.
3 ERRORI: Vediamo quindi i 3 errori che devi assolutamente evitare nel curl con manubri:
1° ERRORE: Niente Supinazione: in questo caso sbaglieresti nel momento in cui non andresti ad enfatizzare questa fase del movimento che è invece fondamentale per allenare anche il picco dei bicipiti stessi.
BICIPITI: La funzione dei bicipiti infatti non è soltanto quella di flettere le braccia ma anche di supinare gli avambracci; devi quindi massimizzare anche questo’ultima fase del movimento così da migliorare drasticamente l’efficacia di ciò che vai ad eseguire.
2° ERRORE: Carico Eccessivo: in questo caso andresti a “sporcare” l’esecuzione tra l’altro perdendo anche le curve fisiologiche della schiena.
PESO: Utilizza quindi un peso adeguato che rappresenti indicativamente il 75% del massimale quindi focalizzati al massimo su un’esecuzione precisa così da sentire come mai prima il lavoro dei muscoli interessati.
MASSIMALE: Per quanto non sia obbligatorio calcolare il massimale, puoi trovarlo indirettamente semplicemente individuando un peso che ti permetta di eseguire 10 ripetizioni: questo peso rappresenta il 75% del massimale.
Puoi comunque darti modo di lasciare andare in parte o del tutto l’aspetto analitico così da permettere al tuo corpo di guidarti al meglio in termini di sensazioni muscolari verso la meta finale.
3° ERRORE: zero connessione mente muscolo: in questo caso andresti ad eseguire l’esercizio in maniera approssimativa senza sentire alcunché in termini di contrazione e pompaggio.
ASCOLTO DI TE: Paradossalmente poi se tutto questo avviene in un contesto di assoluta inconsapevolezza, neanche ti accorgeresti di non sentire nulla proprio perchè il focus sarebbe posto in maniera sbagliata sui carichi eccessivi spesso fini a se stessi.
Per correggere tutti questi errori, devi assolutamente darti modo di eseguire il curl con manubri con un carico adeguato che, in ogni caso, viene sempre dopo rispetto all’ascolto di te.
ENFASI: Enfatizza al meglio la supinazione mantenendo di base una tecnica di esecuzione super precisa così da poter sentire al meglio la contrazione senza dover strafare in termini di peso.
Aumenterai i pesi nel lungo periodo ma sempre mettendo al primo posto la conoscenza di te così da migliorare sempre più nella connessione e comunicazione con il muscolo.
SENTIRE: Nel fare tutto questo potrebbe poi anche capitare che tu non senta al meglio il lavoro dei muscoli interessati poichè magari nel tuo caso il curl con manubri non funziona al meglio.
RISULTATI: Lungi dall’essere una cattiva notizia, questo ti permetterebbe di non sprecare tempo con carichi esagerati nell’esecuzione di un esercizio che non può darti buoni risultati così da poter provare altri movimenti.
Magari scopriresti che un curl con bilanciere nel tuo caso funzionerebbe al meglio.
CHEATING: Evita inoltre il cheating che ti porterebbe a coinvolgere in maniera assolutamente non corretta l’articolazione delle spalle.
FOCUS: Il tuo unico focus sono ovviamente i bicipiti così da fornire loro il miglior stimolo perchè possano poi crescere con efficacia nel momento in cui il riposo è adeguato.
NOVITÀ: Permettiti quindi di divertirti come mai scoprendo un nuovo modo di intendere il miglioramento della forma fisica così da trovare nel corso del tempo ciò che funziona al meglio per ogni muscolo in maniera super specifica.
Questo ti permette di abbandonare definitivamente la solita modalità stereotipata di fitness basata sul peso eccessivo come unica variabile degna di nota.
VIA GIUSTA: Permetti quindi al tuo corpo di indicarti sempre la via giusta lasciando che siano le sensazioni muscolari ad alimentare il tuo cammino in termini di entusiasmo e non solo.
MOTIVAZIONE: La motivazione stessa che ti guiderà dal giorno 1 nel tuo processo di miglioramento dovrà sempre primariamente derivare dalla tua vita interiore così che il tutto possa proseguire con forza nel lungo periodo aiutandoti a raggiungere mete che in passato avresti solo sognato.
Datti quindi modo di scoprire un nuovo mondo in termini di fitness basato in questo caso sul piacere e non su inutili obblighi.
DETTAGLI: Vedrai che i dettagli perderanno di importanza nel momento in cui la panoramica generale sarà sempre al centro dell’attenzione così da superare ogni ostacolo divertendoti come mai prima.
Buon percorso!
Braccia Grosse: i 4 Migliori Esercizi per la Massa dei Bicipiti (Anche a Casa) #Shorts

Colore
Muscolo
Funzione
