Scopri in questo video 3 errori che non devi assolutamente fare per quanto riguarda il curl con manubri per aumentare la massa muscolare in palestra e a casa divertendoti alla grande come sempre in un contesto di autoconsapevolezza dove il focus si sposta dai carichi che aumenterai del 5% ogni 2 settimane alle sensazioni muscolari come il pompaggio muscolare utilizzato come feedback istantaneo per sentire se quello che stai facendo è efficace per te in quel momento.
VARIABILI DI BASE: Punta anche a valorizzare di base alcune variabili come la connessione mente muscolo, la consapevolezza muscolare e il tempo sotto tensione in particolar modo nella fase eccentrica per migliorare sempre più nel corso del tempo l’ascolto di te e procedere alla grande verso il tuo obiettivo di forma fisica.
Enfatizza che la fase concentrica in questo caso migliorando anche la supinazione per allenare il picco dei bicipiti stessi.
ESECUZIONE CORRETTA: Evita quindi gli errori che andremo a vedere mantenendo sempre una buona postura di base con la schiena che mantiene le curve fisiologiche, le scapole addotte e depresse e i gomiti mantenuti vicino al corpo senza che l’articolazione delle spalle intervenga.
1° ERRORE: Il primo errore consiste nell’usare un carico troppo elevato spostando quindi erroneamente il focus dalle sensazioni al peso fine a se stesso sporcando anche l’esecuzione rovinando la postura di base.
2° ERRORE: Il secondo errore consiste nell’eseguire l’esercizio senza supinazione quindi perdendo una buona parte del movimento riducendo quindi l’efficacia dello stesso per quanto riguarda in particolar modo il picco dei bicipiti.
3° ERRORE: Infine il terzo errore consiste nell’eseguire il tutto senza la minima connessione con il muscolo stesso di fatto perdendo in termini di buone sensazioni muscolari non potendo quindi sentire se quiello che stai facendo in quel momento sta dando i suoi risultati.
Evita quindi questi errori sempre con tecnica e postura impeccabili in un contesto di massima sostenibilità per il miglior risultato di ipertrofia muscolare evitando parte un ciclo di forza muscolare.