Scopri in questo video 5 errori che non devi assolutamente fare per quanto riguarda l’articolazione delle spalle quando alleni il petto, la schiena e le spalle per aumentare la massa muscolare a casa ed in palestra puntando come sempre al tuo obiettivo di ipertrofia muscolare lasciando che sia il pompaggio muscolare a guidarti in termini di sensazioni per sentire istantaneamente se quello che stai facendo è efficace per te in quel momento.
PROBLEMA: Il problema di base è sempre la postura su base quotidiana che ti porta ad avere le scapole protratte per molto tempo durante la giornata con il petto chiuso a livello articolare.
STRETCHING + CUFFIA DEI ROTATORI: È quindi fondamentale a parte a fare tutti i giorni un po’ di stretching per il petto per “aprirlo” a livello articolare stando contemporaneamente attento alla postura stessa su base quotidiana eseguendo anche a parte un po’ di esercizi per la cuffia dei rotatori proprio per stabilizzare al meglio l’articolazione stessa.
1° ERRORE: Per quanto riguarda il petto assicurati che i gomiti nei movimenti di spinta non vadano mai oltre i 45° rispetto al corpo proprio per non stressare troppo l’articolazione allenandoti quindi in un contesto di massima sicurezza.
2° ERRORE: Nel caso della schiena e delle spalle assicurati che i movimento che vai ad eseguire come lat machine e military press siano sempre eseguiti davanti al viso e mai dietro la nuca ancora una volta per ridurre lo stress a carico dell’articolazione.
3° ERRORE: Nelle spinte per le spalle evita che i gomiti siano posti troppo indietro mantenendoli invece po’ più in avanti eventualmente eseguendo anche alcune varianti con i gomiti proprio davanti al viso.
4° ERRORE: Evita di allenare direttamente i deltoidi anteriori per non compromettere ulteriormente la postura eliminando quindi esercizi come le tirate al mento e le alzate frontali.
Nelle alzate laterali assicurati di eseguire una leggera extrarotazione proprio per preservare l’articolazione stessa.
5° ERRORE: In generale devi equilibrare il volume di allenamento di petto e schiena ancora una volta per mantenere un buon equilibrio articolare. Il volume è costituito da serie, ripetizioni ed esercizi.
In questo modo puoi veramente non soltanto compensare la postura quotidiana ma anche migliorare i tuoi risultati a livello posturale, funzionale ed estettico.
Se fai tutto questo puoi davvero progredire alla grande nel corso del tempo aumentando i carichi del 5% ogni 2 settimane mantenendo ciò che senti al meglio per ogni muscolo grazie ad una migliore connessione mente muscolo.
Esercizi Pettorali: Perchè le Scapole Addotte e Depresse


Colore
Muscolo
Funzione

Pettorale minore
stabilizzazione, depressione, abduzione della scapola e rotazione verso il basso
