VIDEO: In questo video scopriamo l’interessante Metafora di Terminator per comprendere a fondo il punto di vista del muscolo così da fare un salto di qualità incredibile in termini di ipertrofia muscolare tralasciando un ciclo di forza muscolare per workout super efficaci e divertenti anche a casa in poco spazio.
AUTOCONSAPEVOLEZZA: Come sempre il tutto si inserisce nel contesto dell’autoconsapevolezza dove l’ascolto di te viene al primo posto in termini di importanza con i carichi utilizzati, che aumenterai del 5% ogni 2 settimane, sempre al secondo posto.
PERCORSO: In questo modo vai oltre l’esecuzione meccanica con pesi eccessivi che prevale sempre nell’ambito classico della palestra creandoti invece un percorso veramente di altissimo livello e super sostenibile dal giorno 1 così da raggiungere definitivamente il tuo obiettivo finale.
ASCOLTO DI TE: La metafora serve per farti comprendere il concetto di base che la connessione mente muscolo e la consapevolezza muscolare sono sempre più importanti rispetto a ciò che fai all’atto pratico in ambito allenamento in termini di serie, ripetizioni…etc
Ecco intanto le variabili di base:
– serie
– ripetizioni
– pause
– strategia
– pesi
MEZZI: Questi sono i mezzi che utilizzi per fornire al muscolo lo stimolo migliore perchè cresca a riposo ma non rappresentano mai il fine ultimo nel tuo cammino di miglioramento della forma fisica.
FOCUS: Ciò che devi fare quindi da subito consiste nello spostare il focus da queste variabili alla conoscenza di te in termini di sensazioni muscolari come il pompaggio muscolare e i doms.
METAFORA: Così come infatti Terminator fra il primo ed il secondo film viene riprogrammato e da “cattivo” diventa “buono”, con il ruolo di proteggere quindi John Connor, così tu puoi metaforicamente riprogrammarti per andare oltre il paradigma “vecchia scuola” che prevale sempre in ogni palestra così da lasciare che sia il tuo corpo in termini di sensazioni a guidarti.
SENTIRE: Sposterai quindi il focus dal peso in maniera quasi ossessiva a ciò che ogni muscolo ti comunica per sentire sempre mentre ti alleni cosa stai provando e come ogni esercizio funziona o meno.
CAMMINO: Questo ti permette di strutturare un cammino veramente piacevole basato per l’appunto su ciò che ogni muscolo ti comunica permettendoti quindi di lasciare andare un pò il controllo per quanto riguarda in particolar modo anche l’aspetto analitico/numerico.
NUMERI: In questo scenario, infatti, i numeri stessi passano in secondo piano rispetto a ciò che senti ogni volta che ti alleni così che ogni allenamento rappresenti sempre una fonte inestimabile di informazioni in base alle quali aggiornarti sempre la scheda in tempo reale.
MUSCOLI: Sentirai infatti che ogni gruppo muscolare risponde diversamente e da qui comincerai ad imparare sempre meglio ad ascoltarti così da modificare le variabili esterne viste in precedenza perchè il tutto sia sempre efficace ed appagante.
NUOVA CONCEZIONE: Potrai quindi lasciare andare ogni costrizione ed obbligo sperimentati in passato approdando così ad un nuova concezione che ti fornirà una prospettiva veramente innovativa mai incontrata in precedenza.
Puoi quindi rispettare di fondo i numeri giusti per quanto riguarda:
– serie: 3/5 come giusto volume di allenamento;
– ripetizioni: 8/12 range giusto per l’ipertrofia;
– pause: assenti come nel caso di superserie e dropset oppure brevi ed attive non oltre i 45 secondi;
PAUSE ATTIVE: allunghi e contrai i muscoli nelle pause per sentire come stanno lavorando così da migliorare ancora una volta la comunicazione con ogni muscolo.
10 vs 90%: Questo aspetto analitico rappresenta il 10% in termini di focus ed importanza, quindi tutto il resto (ben il 90%) è costituito dall’ascolto di te.
IN TEMPO REALE: Così facendo avrai sempre modo in tempo reale di sapere e sentire se quello che stai facendo è efficace semplicemente ascoltandoti al meglio così da trovare i giusti esercizi, carichi, serie e ripetizioni per ogni muscolo in maniera personalizzata.
Vedrai infatti nel corso del tempo che ogni muscolo ti fornisce feedback diversi in termini di sensazioni e da qui inizierai il tuo viaggio verso la scoperta di te.
ESECUZIONE: Detto questo, assicurati sempre di rispettare le basi per quanto riguarda la corretta esecuzione di ogni esercizio per quanto riguarda la schiena che mantiene sempre le curve fisiologiche così da garantire la migliore postura, le scapole sempre addotte e depresse per preservare al meglio l’articolazione delle spalle con il collo in linea.
RESPIRAZIONE: Espira sempre nella fase concentrica di contrazione nella quale puoi fermarti anche 1 secondo per valorizzare lo stimolo fornito al muscolo per poi inspirare in quella eccentrica nell’ambito della quale massimizzerai anche il tempo sotto tensione.
STRATEGIA: Mantenendo questo equilibrio fra aspetto analitico e conoscenza di te puoi davvero crearti una strategia di allenamento sostenibile e stimolante che ti permetterà sempre di trovare la giusta ispirazione per allenarti al meglio, che sia a casa o in palestra.
MOTIVAZIONE: Assicurati inoltre che la motivazione che sostiene il tuo cammino derivi sempre primariamente dalla tua interiorità senza che quindi l’unica forza che ti spinge ad allenarti sia costituita dalla meta finale da raggiungere.
APPROCCIO: Tutto questo rappresenta un cambio radicale di approccio al mondo del fitness che paradossalmente ti permetterà di alleggerirti in termini di impegni sempre riuscendo facilmente ad incastrare il tutto con la tua routine quotidiana.
DIREZIONE: Non solo quindi come detto non dovrai importi schede “fiume” di 2 ore in palestra con carichi eccessivi e tecniche impraticabili ma anzi potrai abbandonare tutti questi stereotipi finalmente riuscendo a progredire nella giusta direzione.
PIACERE: Potrai perseverare nel lungo periodo solo a patto che il percorso sia veramente appagante e rispettoso delle tue caratteristiche così da basare il tutto sul piacere che trarrai da ogni singolo workout ora eseguito sempre con grandi aspettative e risultati.
LIBERATORIO: Puoi quindi scegliere di riprogrammarti metaforicamente passando da un concezione difficile e “pesante” ad una modalità incredibilmente liberatoria che in passato neanche avresti mai immaginato.
Può sembrare fin troppo bello per essere vero ma si tratta in realtà di una filosofia concreta che puoi adottare istantaneamente così da lasciarti alle spalle un passato ormai da dimenticare.
CAMBIARE: Sta a te quindi scegliere consapevolmente di cambiare così che il fitness possa diventare parte integrante della tua vita ora sempre più indirizzata verso un sentiero di migliore consapevolezza e maggiori risultati.
Potrai addirittura utilizzare tutto questo come ulteriore strumento per andare sempre più a fondo.