Scopri in questo video le 3 principali tecniche di allenamento per aumentare la massa muscolare in palestra e a casa divertendoti alla grande sempre in un contesto di ottimo piacere e sostenibilità dal giorno uno dove il focus si sposta dal peso fine a se stesso alle sensazioni di base come il pompaggio muscolare e i doms nei giorni successivi.
L’obiettivo di base consiste nel massimizzare la connessione mente muscolo così come la consapevolezza muscolare per sentire come i muscoli si contraggono nei vari esercizi in questo modo progredendo alla grande con un ottimo salto di qualità che ti permetta di raggiungere il tuo obiettivo finale di ipertrofia muscolare evitando a parte un ciclo di forza muscolare.
SUPERSERIE: Prevedono di eseguire più serie di vari esercizi in sequenza senza alcuna pausa massimizzando quindi l’intensità e la densità di allenamento con carichi leggermente inferiori ma non bassi in senso assoluto in questo modo potendo veramente sentire al meglio il lavoro muscolare massimizzando anche il tempo sotto tensione nella fase eccentrica eventualmente compensando anche i carichi inferiori a casa.
Eseguirai lo stesso numero di ripetizioni per ogni serie di ogni esercizio.
In questo modo puoi crearti workout brevi ed intensi entro i 60 minuti senza perdere tempo e focus massimizzando quindi il risultato finale.
PIRAMIDALE: Eseguirai ogni esercizio per conto suo con una pausa attiva tra una serie e l’altra nell’ambito della quale allunghi e contrai il muscolo per sentire come sta lavorando contemporaneamente aumentando il carico per la serie successiva.
Le ripetizioni si ridurranno ad ogni serie successiva con l’aumento graduale del carico sempre in un contesto ottimo ascolto di te.
DROPSET: Anche in questo caso esegui un esercizio alla volta con lo stesso numero di ripetizioni per ogni serie riducendo il carico ad ogni serie successiva senza fare alcuna pausa tra una serie e l’altra dello stesso esercizio massimizzando quindi ancora una volta l’intensità del tuo workout.
Puoi provare tutte queste tecniche mantenendo quelle che senti al meglio per ogni singolo muscolo in maniera personalizzata così da massimizzare lo stimolo fornito ad ogni gruppo muscolare.