VIDEO: Scopri in questo video come dividere i gruppi muscolari nelle varie sessioni per aumentare la massa muscolare efficacemente in palestra e a casa divertendoti alla grande.
ASCOLTO DI TE: Tutto questo come sempre in un contesto caratterizzato da un ottimo ascolto di te in termini di consapevolezza muscolare e connessione mente muscolo.
Nell’ambito di questo approccio andrai a massimizzare anche il tempo sotto tensione così da rendere ogni singolo workout sempre più efficace.
OBIETTIVO: Puntiamo ad un obiettivo di ipertrofia muscolare senza che a parte sia necessario effettuare un ciclo di forza muscolare.
Andrai a migliorare la forza stessa indirettamente aumentando i carichi nel corso del tempo.
4 MODI: Vediamo quindi i 4 modi migliori per dividere i muscoli nelle varie sessioni.
TOTAL BODY: Come prima modalità abbiamo il total body che di fatto prevede di allenare l’intero corpo in ogni singola sessione di allenamento.
PRO: Come compromesso può andare bene se non puoi allenarti più di 2 volte alla settimana. In questo caso potresti avere discreti risultati anche con poco tempo a disposizione.
CONTRO: Avendo troppi muscoli da allenare nei tuoi 60 minuti di sessione, non potresti massimizzare l’intensità di allenamento così come il volume.
Ne risentirebbe anche la frequenza nel momento in cui non potresti allenare regolarmente almeno la parte alta.
Conviene quindi evitare il total body puntando a dividere i muscoli nelle varie sessioni.
BRO SPLIT: All’estremo opposto rispetto al total body abbiamo le bro split che prevedono di allenare soltanto un muscolo in ogni singola sessione.
PRO: Puoi dedicare maggiore attenzione ad ogni singolo gruppo muscolare.
CONTRO: L’intensità ed il volume di allenamento sarebbero fin troppo eccessivi dal momento che in 1 ora alleneresti soltanto un muscolo.
Ne risentirebbe anche la frequenza dal momento che non potresti allenare di nuovo la parte alta in settimana.
PUSH, PULL, LEGS: Conviene quindi puntare ad una divisione push, pull, legs dove allenerai:
È la classica divisione che trovi sempre in palestra, ottimale per iniziare il tuo percorso di miglioramento della forma fisica.
METODO BUTTERFLY: Altrimenti puoi puntare alla divisione del Metodo Butterfly, il mio sistema di allenamento, allenando:
Giorno 1: Petto e Schiena
Giorno 2: Spalle e Braccia
Giorno 3: Gambe
Con questa modalità puoi cambiare rispetto al solito.
CONCLUSIONI: Punta quindi ad evitare sia il total body che le bro split testando o la modalità push, pull, legs oppure quella del Metodo Butterfly.
In questo modo potrai garantirti i migliori risultati anche a casa in poco spazio.