In questo video scopriamo l’allenamento per aumentare la massa muscolare dell’attore Luke Evans in preparazione del suo ruolo in “Echo 3“.
I workout per fare un salto di qualità in termini di forma fisica sono stati particolarmente intensi dal momento che nella serie interpreta un soldato.
Come sempre puoi prendere spunto da questi video per alimentare la tua motivazione anche se poi il tutto deve essere personalizzato in base alle tue differenze individuali in termini di peso, percentuale di grasso e caratteristiche specifiche di ogni muscolo.
Con un’ottima connessione mente muscolo e consapevolezza muscolare di base scoprirai, infatti, che ogni gruppo muscolare risponde diversamente per quanto riguarda i migliori esercizi e la migliore strategia: superserie, piramidale e dropset.
ESECUZIONE DI BASE: Assicurati come sempre di rispettare i principi di base per una corretta esecuzione in tutti gli esercizi con la schiena che mantiene le curve fisiologiche, il collo in linea, il “core” contratto, le scapole addotte e depresse e i gomiti mai oltre i 45 gradi rispetto al corpo sempre espirando nella fase concentrica di contrazione per poi inspirare in quella eccentrica nella quale massimizzerai anche il tempo sotto tensione.
Come vedi conta sempre primariamente la qualità di quello che esegui in termini di ascolto di te così da fornire al muscolo lo stimolo migliore perchè cresca a riposo tramite il principio della supercompensazione.
Così facendo punti al tuo obiettivo di ipertrofia muscolare evitando a parte un ciclo di forza muscolare. Aumenterai semplicemente i carichi del 5% ogni 2 settimane in un contesto di piacere, divertimento e sostenibilità.
Nel video vediamo quindi l’attore Luke Evans che ci illustra come si è allenato per il suo ruolo: allenamenti super intensi ed efficaci comprensivi anche di un training specifico sostenuto con un Navy Seal in mezzo alla giungla così da essere pronto al 100% per le riprese della serie.
Quando è in viaggio l’attore si porta dietro il TRX, 2 maniglie per i piegamenti sulle braccia e alcuni elastici, ottimi per ricreare tanti esercizi in poco spazio. Puoi arrotolarli intorno ad una struttura stabile così da ricreare cavi ed ercolina allo stesso tempo variando il carico percepito dai muscoli semplicemente modificando la distanza dal punto in cui l’elastico stesso è fissato.
In questo caso, ti rimando alla mia interessantissima tecnica chiamata “Triple Pump.”
PAUSE: Le pause non sono specificate quindi, come sempre, puoi puntare o a pause brevi e attive non oltre i 45 secondi oppure puoi indirizzarti verso le superserie per la massima intensità e densità di allenamento, variabili sempre più importanti dei pesi utilizzati.
ESERCIZI VIETATI: Nel video vedrai il reverse crunch anche se probabilmente conviene evitare di eseguire movimenti che portano le gambe verso la zona addominale così da non allenare indirettamente i flessori dell’anca che potrebbero già essere contratti per la postura quotidiana 8 ore seduti dietro ad una scrivania.
Puoi allenare il “core” nella sia interezza con plank e ab rollout.
Ecco quindi la scheda:
Face Pull 3×10
Crocodile Crawl 10 metri
Piegamenti sulle Braccia + Reverse Crunch al TRX 3×15
Curl con Elastico 3×12