In questo video scopriamo perché non fare alcuni esercizi come leg raise e reverse crunch per addominali scolpiti anche a casa puntando come sempre ad un obiettivo di addome piatto che si può raggiungere soltanto con un’ottima genetica e una bassa percentuale di grasso corporeo che puoi misurare regolarmente ogni settimana nell’ambito delle misurazioni che fai utilizzando l’impedenziometro.
È primariamente un discorso posturale in un contesto di flessori dell’anca già contratti per la postura non corretta su base quotidiana 8 ore al giorno seduto dietro ad una scrivania.
Se quindi alleni a parte la zona addominale con degli esercizi che indirettamente allenano i flessori dell’anca il tutto può peggiorare nel momento in cui per l’appunto vai a compromettere ulteriormente la postura stessa.
Tra l’altro è molto più efficace allenare il “core” nella sua interezza per la funzione principale che svolge ossia stabilizzare puntando quindi ad allenarlo non soltanto per quanto riguarda il retto dell’addome ma soprattutto anche per i muscoli profondi come trasverso e obliqui.
Fondamentale quindi allenare anche la parte posteriore a livello lombare.
Lo allenerai con movimenti multiarticolari come squat e stacco e direttamente con esercizi come plank e ab rollout assicurandoti sempre di avere una bassa percentuale di grasso corporeo perchè i muscoli siano visibili.
Inoltre a parte potresti fare un po’ di esercizi per i glutei che sono i muscoli antagonisti dei flessori dell’anca proprio per migliorare la postura quotidiana allo stesso tempo facendo un po’ di stretching a parte alzandoti anche ogni ora che lavori proprio per compensare lo stile di vita moderoa.
Se quindi eviti questi errori contemporaneamente compensando la postura e assicurandoti come detto di avere una bassa percentuale di grasso corporeo puoi avere ottimi risultati anche a casa senza bisogno di andare in palestra.
Addominali Scolpiti: Perché Non Allenarli Come gli Altri Muscoli

Colore
Muscolo
Funzione

Retto dell’Addome
flessione e flessione laterale del tronco

Obliqui Interni
flette e inclina lateralmente il torace e lo ruota dal proprio lato
