Scopri in questo video 3 errori che non devi assolutamente fare in palestra e a casa nei tuoi workout per aumentare la massa muscolare sempre per il tuo obiettivo di ipertrofia muscolare evitando a parte un ciclo di forza muscolare per fare un grande salto di qualità in termini di risultati sempre in un contesto piacevole e sostenibile dal giorno uno rispettando i principi di base per quanto riguarda una buona tecnica di esecuzione.
ESECUZIONE: Assicurati per l’appunto che l’esecuzione sia impeccabile in ogni esercizio con le scapole addotte e depresse, la schiena che mantiene le curve fisiologiche, il collo il linea e i gomiti vicino al corpo sempre espirando nella fase concentrica di contrazione contemporaneamente enfatizzando la fase eccentrica per quanto riguarda il tempo sotto tensione in particolar modo.
POSTURA: L’obiettivo primario consiste nel compensare la postura quotidiana con un po’ di stretching per il petto allo stesso tempo evitando alcuni esercizi che potrebbero compromettere ulteriormente la situazione come le tirate al mento, le alzate frontali e quelle laterali eseguite con intrarotazione che sono da eseguire soltanto invece con extrarotazione.
1° ERRORE: Una volta fatto questo assicurati che nei movimenti di spinta per il petto i gomiti non vadano oltre i 45° rispetto al corpo per non stressare troppo l’articolazione delle spalle mantenendoli invece vicino al corpo per un’ottima efficacia sempre con il petto aperto a livello articolare.
2° ERRORE: Per quanto riguarda le spalle assicurati che i gomiti non vadano troppo indietro addirittura in alcuni casi sconfinando in movimenti dietro la nuca per quanto riguarda la lat machine e il military press assicurandoti invece di fare tutti gli esercizi soltanto davanti al viso con i gomiti sempre un po’ più in avanti proprio per arrecare meno stress possibile all’articolazione stessa.
3° ERRORE: Infine equilibria il volume di allenamento di petto e schiena ancora una volta per un discorso di equilibrio posturale in questo modo potendo veramente progredire alla grande in un contesto di massima sicurezza.
Il volume di allenamento comprende le serie, le ripetizioni e gli esercizi.
Se fai tutto questo puoi avere ottimi risultati anche a casa in poco spazio divertendoti alla grande nel corso del tempo aumentando i carichi del 5% ogni due settimane.
Esercizi Pettorali: Perchè le Scapole Addotte e Depresse


Colore
Muscolo
Funzione

Pettorale minore
stabilizzazione, depressione, abduzione della scapola e rotazione verso il basso
