Scopri in questo video quanti esercizi fare per aumentare la massa muscolare in palestra e a casa come sempre per quanto riguarda il tuo obiettivo di ipertrofia muscolare lasciando da parte un eventuale ciclo di forza muscolare che potrebbe essere fin troppo rischioso, non divertente e non piacevole così come non sostenibile per quanto riguarda la tua routine di allenamento.
Aumenterai la forza indirettamente semplicemente aumentando i carichi del 5% ogni 2 settimane.
Ovviamente il tutto come sempre deve essere personalizzato in base alle differenze individuali andando per gradi in un contesto di piacere e sostenibilità dal giorno uno come sempre con il focus su variabili di base come la connessione mente muscolo, la consapevolezza muscolare e il pompaggio muscolare più importanti del carico che andrai ad utilizzare.
Quindi l’obiettivo primario consiste come sempre nell’imparare ad ascoltarti per sentire cosa riesci a fare effettivamente e come ogni tuo gruppo muscolare risponde diversamente per poi personalizzarti la scheda con un conseguente grande salto di qualità in termini di forma fisica.
FASE 1: Semplificando puoi iniziare con:
3 esercizi per petto, schiena e gambe
2 esercizi per spalle e braccia
e con un 3×12 per quanto riguarda serie e ripetizioni con pause brevi e attive nell’ambito delle quali allunghi e contrai i muscoli per sentire come stanno lavorando.
FASE 2: Quindi passerai ad un 4 × 12 indicativamente dopo 1 mese eseguendo:
4 esercizi per petto, schiena e gambe
3 per braccia e spalle
FASE 3: Infine potrai eventualmente aggiungere un esercizio per spalle e braccia anche se non è obbligatorio.
DIVISIONE MUSCOLI: Puoi optare o per la divisione “push, pull, legs” oppure quella del “Metodo Butterfly” che sia a casa o in palestra.
Come detto ti personalizzerai il tutto mantenendo nel corso del tempo ciò che funziona al meglio per te puntando sulla conoscenza di te come chiave di volta per progredire alla grande.