Scopri in questo video l’allenamento per la massa muscolare dell’attore Josh Segarra in preparazione del suo ruolo nella serie “She Hulk” per una forma fisica imbattibile!
PERSONALIZZAZIONE: Come sempre puoi prendere spunto da questi allenamenti poi devi assicurarti di personalizzarti il tutto così da rispettare le tue differenze individuali sia in termini di peso, altezza, percentuale di grasso etc sia in termini di come ogni gruppo muscolare risponde diversamente in termini di esercizi e strategia.
ASCOLTO DI TE: Lavora quindi di base sul migliorare la connessione mente muscolo e la consapevolezza muscolare così da personalizzarti la scheda che andrai ad eseguire in palestra e a casa per un salto di qualità in termini di ipertrofia muscolare.
A parte puoi evitare un ciclo di forza muscolare aumentando semplicemente i carichi del 5% ogni 2 settimane così da progredire al meglio.
ESECUZIONE DI BASE: In tutti gli esercizi assicurati di rispettare i principi di base per quanto riguarda la schiena che mantiene le curve fisiologiche, il collo in linea, il “core” contratto e i gomiti mai oltre i 45 gradi rispetto al corpo sempre espirando nella fase concentrica di contrazione per poi inspirare in quella eccentrica massimizzando anche il tempo sotto tensione.
Se fai tutto questo puoi allenarti al meglio mantenendo poi nel corso del tempo ciò che senti al meglio lasciando che sia il pompaggio muscolare a guidarti come feedback istantaneo. Puoi anche utilizzare i doms nei giorni successivi per valutare l’efficacia dei tuoi workout.
Nel video scopriamo l’allenamento dell’attore Josh Segarra che non avendo interpretato il protagonista dello show, come dice lui stesso, “ha lasciato le esigenze da copertina all’attrice principale.”
PAUSE: Le pause non sono specificate quindi puoi puntare o a pause brevi e attive non oltre i 45 secondi oppure puoi allenarti in superserie per la massima intensità e densità di allenamento rendendo gli allenamenti super divertenti anche a casa.
ATTENZIONE: Nella scheda vedrai le alzate frontali anche se in genere può essere una buona idea sostituirle per evitare di compromettere ulteriormente la postura già in parte rovinata dalla routine quotidiana 8 ore al giorno con le scapole protratte.
Nelle alzate laterali assicurati di mantenere un’extrarotazione ancora una volta per preservare l’articolazione delle spalle.
Ecco la scheda:
Stretching: Downward dog to Upward dog 3×40″
Prying Sumo Squat 45″
Affondi con Manubri 5×15
Trazioni con presa neutra 4×8
Alzate Laterali + Frontali 3×8
Overhead Press 3×10