Scopri in questo video la differenza fra pause attive e pause di oltre 1 minuto per aumentare la massa muscolare in palestra e a casa come sempre in un contesto in cui le variabili di base come la consapevolezza muscolare e la connessione mente muscolo sono molto più importanti rispetto al peso fine a se stesso che rappresenta soltanto un mezzo.
L’obiettivo come sempre è migliorare la connessione con i muscoli per sentire come ogni gruppo muscolare lavora al meglio in termini di pompaggio muscolare mantenendo nel corso del tempo ciò che funziona al meglio per te in maniera specifica per ogni muscolo in questo modo potendo veramente fare un grande salto di qualità in termini di sostenibilità e piacere di allenamento oltre che per il tuo risultato di ipertrofia muscolare.
PAUSE ATTIVE: A parte come sempre puoi evitare un ciclo di forza muscolare puntando in questo caso a massimizzare anche il tempo sotto tensione con pause per l’appunto attive ossia non oltre i 45 secondi dove allunghi e contrai i muscoli per sentire come stanno lavorando migliorando quindi la conoscenza di te e lo stimolo fornito al muscolo stesso perché cresca a riposo.
SUPERSERIE: In alternativa puoi anche decidere di non fare pause per massimizzare intensità e densità di allenamento puntando alle superserie ancora una volta per avere allenamenti veramente molto concentrati nei tuoi 60 minuti e non oltre per trarre il massimo dai tuoi workout.
Come sempre tutto quello che vai a fare deve essere il più consapevole possibile quindi se fai una pausa la farai comunque che abbia senso senza disperdere il focus ma approfittandone per imparare sempre meglio ad ascoltarti e valutare in tempo reale come i tuoi muscoli stanno lavorando così da sentire se il tuo allenamento in quel momento è efficace per il tuo percorso di fitness.
In questo modo utilizzi al meglio il tempo di allenamento massimizzando ogni variabile di base aumentando poi i carichi del 5% ogni 2 settimane però sempre in un contesto in cui l’ascolto di te viene al primo posto.