Scopri in questo video quanto peso usare per aumentare la massa muscolare in palestra e a casa per il tuo obiettivo di ipertrofia muscolare evitando a parte un ciclo di forza muscolare che potrebbe essere fin troppo rischioso e che non necessariamente ti garantirebbe un aumento di forza con un rapporto di 1:1 rispetto all’aumento massa.
Puoi quindi adottare un tipo di percorso veramente piacevole e sostenibile dal giorno uno basato sull’autoconsapevolezza dove il pompaggio muscolare mentre ti alleni ti indica se quello che stai facendo è efficace per te migliorando quindi alcune variabili di base come la connessione mente muscolo e la consapevolezza muscolare.
Il peso è soltanto un mezzo per fornire al muscolo lo stimolo perchè cresca a riposo tramite il principio della supercompensazione e non deve mai essere il fine ultimo sempre di base con tecnica e postura impeccabili.
NUMERI: Da un punto di vista puramente numerico devi utilizzare un carico che ti permetta di eseguire dalle 8 alle 12 ripetizioni con 3/5 serie per ogni esercizio.
MASSIMALE: Puoi calcolare indirettamente il massimale trovando per ogni esercizio un carico che ti permetta di eseguire 10 ripetizioni. Questo carico rappresenta il 75% del massimale.
Non calcolarlo quindi direttamente perché sarebbe troppo rischioso.
Nel momento in cui rispetti i numeri visti in precedenza per quanto riguarda serie e ripetizioni con un’esecuzione precisa sia nella fase concentrica di contrazione che in quella eccentrica, massimizzando anche il tempo sotto tensione, sei quindi perfetto per ottimi risultati.
CARICHI: Aumenterai quindi i carichi del 5% ogni 2 settimane sempre con l’ascolto di te al primo posto.
Quindi nel corso del tempo mantieni ciò che funziona al meglio per ogni muscolo anche per quanto riguarda i carichi adeguati aldilà dei numeri e della teoria razionale.