Posizionati su una panca con lo schienale abbassato selezionando due manubri in termini di peso che puoi gestire al meglio per una corretta esecuzione in termini di tecnica e arco. I piedi sono ben saldi per terra con la zona lombare leggermente inarcata e le scapole addotte per preservare l’articolazione delle spalle. I manubri rimarranno vicini fra di loro per tutta l’esecuzione dell’esercizio che consiste nel flettere e nell’estendere l’articolazione dei gomiti con massima focalizzazione su contrazione e pompaggio dei pettorali espirando quando li contrai ed inspirando nella fase discendente da eseguire lentamente per la massima efficacia. In parte interverranno anche i tricipiti. Quando sei con le braccia estese puoi fermarti mezzo secondo per massimizzare la contrazione a livello dei pettorali in particolar modo a livello della porzione interna. In generale ottimizza il tempo sotto tensione per i migliori risultati con un movimento lento e controllato.
Rispettando gli stessi principi visti in precedenza possiamo eseguire l’esercizio su panca inclinata in questo allenando in maniera più importante la porzione clavicolare dei pettorali ossia i pettorali alti.
Aumentare Massa Muscolare Petto: 3 Regole Di Base

Colore
Muscolo
Funzione

Pettorale minore
stabilizzazione, depressione, abduzione della scapola e rotazione verso il basso
