Ecco gli esercizi:
Skull Crusher: 5×8 30″
Dips: 5×12 30″
French Press: 5×8 30″
Spinte a Presa Stretta: 5×8 30″
Spinte al Cavo: 5×8,7,6,5,4 30″
VIDEO: Scopri in questo video 5 ottimi esercizi per aumentare la massa muscolare dei tricipiti anche a casa in poco spazio puntando al tuo obiettivo di ipertrofia muscolare.
NO CICLO: A parte come sempre puoi evitare un ciclo di forza muscolare così da crearti dal giorno 1 un percorso di fitness piacevole e sostenibile.
ASCOLTO DI TE: Di base impara sempre meglio ad ascoltarti mentre ti alleni valorizzando alcune variabili come la connessione mente muscolo e la consapevolezza muscolare.
Potrai così rendere il tutto molto più efficace.
2 FASI: Massimizza anche le 2 fasi del movimento, sia la fase concentrica di contrazione che quella eccentrica.
Nell’ambiito di quest’ultima valorizzerai al meglio anche il tempo sotto tensione, variabile più importante dei carichi utilizzati.
PESI: Utilizzerai dei pesi che rappresentano il 75% del massimale aumentandoli quindi del 5% ogni 2 settimane.
FOCUS: Sposta quindi il focus dai pesi stessi alle sensazioni muscolari così da progredire ulteriormente nel tuo cammino di fitness.
Nell’ambito di questo approccio il pompaggio muscolare rappresenterà sempre un feedback istantaneo che ti aiuterà a valutare l’efficacia di quanto stai eseguendo.
DIVISIONE MUSCOLI: Puoi allenare i tricipiti o insieme al petto oppure insieme ai bicipiti e alle spalle.
Nel primo caso adotti la divisione dei muscoli denominata “push, pull, legs” mentre nel secondo caso quella del Metodo Butterfly.