Seleziona due manubri che puoi gestire al meglio in termini di peso per una corretta esecuzione per quanto riguarda tecnica e arco di movimento.
Le gambe sono leggermente piegate con la zona centrale del corpo in termini di “core” contratta a livello muscolare per stabilizzare al meglio.
Le scapole sono retratte con la schiena che mantiene le proprie curve fisiologiche.
La zona lombare non deve intervenire in maniera importante.
Il movimento consiste nel flettere e nell’estendere l’articolazione delle spalle con massima focalzizaizone su contrazione e pompaggio muscolare dei dorsali espirando quando li contrai ed inspirando nell’altra fase da eseguire lentamente per la massima efficacia.
Polsi e avambracci sono in linea con i gomiti mantenuti vicino al corpo.
Esegui il movimento in maniera lenta e controllata massimizzando anche il tempo sotto tensione per i migliori risultati.