Scopri in questo video quante volte allenarti in palestra o a casa ogni settimana per aumentare la massa muscolare di tutti i muscoli puntando al tuo obiettivo di ipertrofia muscolare lasciando da parte un ciclo di forza muscolare che renderebbe il tuo percorso non divertente e non sostenibile.
Ovviamente il tutto dipende dal tuo obiettivo specifico, dal tuo punto di partenza in termini di esperienza di allenamento così come dal tuo stile di vita.
VARIABILI DI BASE: Al primo posto in termini di importanza abbiamo l’intensità come valore principe per fornire al muscolo lo stimolo perché cresca efficacemente a riposo dopodiché entra in gioco la frequenza ed in questo caso la multifrequenza può essere utile per ripetere lo stimolo regolarmente perché il muscolo cresca tramite il principio della supercompensazione.
Assicurati che il riposo notturno sia adeguato quindi al terzo posto abbiamo il volume di allenamento (serie x ripetizioni x esercizi) che deve sempre garantirti un workout non oltre i 60 minuti breve e intenso.
DIVISIONE DEI MUSCOLI: Innanzitutto come divisione dei muscoli puoi puntare o alla classica divisione “push, pull, legs” ossia:
oppure alla divisione del Metodo Butterfly:
Giorno 1: petto e schiena
Giorno 2: spalle e braccia
Giorno 3: Gambe
Poi nei giorni 4 e 5 ossia il giovedì e il venerdì ripeterai rispettivamente le sessioni uno e due.
Nel corso del tempo progredirai aumentando i carichi del 5% mantenendo per ogni muscolo ciò che senti al meglio in termini di pompaggio muscolare sempre con ottima consapevolezza muscolare e connessione mente muscolo.
Se fai tutto questo puoi avere ottimi risultati sia a casa che in palestra divertendoti alla grande con un percorso piacevole e sostenibile dal giorno uno per sempre con pesi adeguati e massimo piacere di allenamento per incastrare il tutto alla perfezione con la tua routine quotidiana.