Ecco il workout:
Riscaldamento:
ExtraRotazioni con 1 Elastico per le Spalle: 10 Ripetizioni
Scapola Pull: 10 Ripetizioni
Croci Inverse con Manubri su Panca Piana: 10/12 Ripetizioni
Rematore Inverso: 8/10 Ripetizioni
Croci Inverse in Sospensione: 10 Ripetizioni
Rematore con Bilanciere: 8 Ripetizioni
Curl con Bilanciere: Tecnica 30s
Burpess + Trazioni: 30 secondi di esecuzione/30 secondi di pausa per 5 minuti
TEST: Ecco quindi l’allenamento che puoi provare, sempre rispettando le tue differenze individuali, così da testare nuove soluzioni che ti possano permettere di aggiornare la tua scheda per un percorso di fitness sempre di altissimo livello.
TECNICA: Vedrai alcuni esercizi eseguiti a corpo libero veramente molto intensi oltre ad una tecnica interessante che ti può aiutare a cambiare un pò le cose rispetto al solito rendendo il tutto molto più sfidante ed efficace.
VIDEO: In questo video scopriamo l’allenamento per il v shape e per aumentare la massa muscolare della schiena della star della WWE Raquel Rodriguez in collaborazione con un’altro wrestler di altissimo livello, Sheamus.
ISPIRAZIONE: Puoi usare questi video per trarre ispirazione e magari qualche informazione utile giusto per rendere sempre il tuo percorso di fitness veramente divertente e sostenibile così da progredire alla grande nel corso del tempo che si tratti di allenamento in palestra o a casa.
MOTIVAZIONE: Detto questo assicurati comunque che la motivazione derivi sempre primariamente dalla tua interiorità così da poter progredire nel corso del tempo scoprendo sempre nuove cose relativamente a come ogni tuo muscolo funziona al meglio.
FOCUS: Per poter fare questo devi spostare il focus dal peso fine a se stesso, approccio che prevale sempre nell’ambito fitness tradizionale, alle sensazioni muscolari che ti renderanno il percorso realmente piacevole e appagante.
FEEDBACK MUSCOLARI: Puoi quindi usare il pompaggio muscolare mentre ti alleni e i doms nei giorni successivi rispettivamente come feedback istantaneo e ritardato per valutare sempre come i tuoi workout stanno procedendo.
TEST: Testando poi il tutto in termini di esercizi e tecniche di allenamento, manterrai piano piano ciò che senti al meglio per ogni gruppo muscolare così da rendere il tutto super efficace e stimolante.
ESECUZIONE: Assicurati inoltre di rispettare i principi di base per una corretta esecuzione per quanto riguarda la schiena che mantiene le curve fisiologiche, il collo in linea, il “core” contratto per stabilizzare al meglio l’intera zona centrale del corpo sempre con ottimo focus anche sulla respirazione.
RESPIRAZIONE: Espiri quando contrai nella fase concentrica fermandoti anche mezzo secondo per massimizzare lo stimolo fornito al muscolo per poi inspirare nella fase eccentrica, che è quella più efficace, nella quale porrai anche il focus sul tempo sotto tensione.
ASCOLO DI TE: L’ascolto di te viene sempre al primo posto quindi assicurati di enfatizzare la connessione mente muscolo e la consapevolezza muscolare così da sentire sempre in tempo reale se quello che stai facendo è efficace per te in quel momento.
3 PRINCIPI: Nel momento in cui ti alleni è fondamentale che valorizzi ulteriormente 3 principi di base per rendere ogni workout efficace nel fornire ai muscoli lo stimolo giusto perchè crescano a riposo:
– intensità: nei tuoi 60 minuti di allenamento, assicurati di non disperdere il focus per concentrare al meglio l’input che il muscolo riceverà massimizzando quindi anche la densità di allenamento;
– frequenza: quindi ripeterai le sessioni con regolarità, idealmente con una multifrequenza, così da migliorare ulteriormente il tuo progresso;
– volume di allenamento: in termini di serie, ripetizioni ed esercizi sarà sempre finalizzato a mantenere sessioni brevi e intense che puoi ripetere regolarmente.
PESI: Posto che come detto i pesi utilizzati vengono sempre dopo in termini di importanza rispetto alle sensazioni muscolari, puoi aumentarli del 5% ogni 2 settimane sempre in un contesto di tecnica e ascolto di te impeccabili.
DIFFERENZE INDIVIDUALI: Come detto questi video possono essere utili in termini di motivazione anche se non devi fare l’errore di pensare che sia sufficiente eseguire questi workout per avere gli stessi risultati
Intervengono infatti tante differenze individuali in termini di composizione corporea, forza muscolare, esperienza di allenamento etc…
SUCCESSO: Il “segreto” per avere successo consiste quindi nel provare nuove modalità di allenamento equilibrando il tutto con quanto stai già eseguendo così da creare un mix vincente per il tuo obiettivo di forma fisica senza neanche bisogna di andare in palestra.
MUSCOLO: Così facendo scoprirai che ogni muscolo risponde diversamente in termini di sensazioni muscolari e questo ti permetterà sempre di raccogliere nuove informazioni per conoscerti al meglio aggiornando quindi la scheda di conseguenza.
IN TEMPO REALE: La chiave di volta consisterà quindi nell’aggiornare la scheda in tempo reale addirittura anche all’interno della singola sessione permettendo al corpo e al muscolo che stai allenando in particolar modo di comunicarti ciò che sta funzionando e ciò che non sta funzionando.
APPROCCIO: Questo approccio si contrappone all’ambiente tipico della palestra dove l’utente medio che si allena non si ascolta mai, disperde il proprio focus con pause lunghe e aspetta passivamente che la scheda venga aggiornata arbitrariamente 1 volta al mese.
INDIVIDUALITÀ: Se riesci quindi nel corso del tempo a rispettare la tua individualità in termini di stile di vita, preferenze e limiti allo stesso tempo provando regolarmente nuove tecniche per uscire dalla tue zona di comfort, potrai sicuramente procedere al meglio verso la tua meta finale che comunque non rappresenterà l’unica vera spinta ad allenarti.
PIACERE: Sarai infatti guidato primariamente dal piacere e dall’appagamento che trarrai dall’allenamento stesso lasciando quindi che siano le sensazioni a fornirti sempre la carica giusta per workout imbattibili!
SCOPO: Lo scopo di questi video è quello di fornirti nuove idee in termini di esercizi e modalità di allenamento così da rendere il tuo cammino in termini di miglioramento della forma fisica sempre fresco e stimolante.
ERRORE: Come già accennato non fare l’errore di paragonarti a questi atleti di altissimo livello pensando che basti eseguire qualche esercizio diverso dal solito per raggiungere i loro stessi risultati.
UNICO LIMITE: In questo contesto l’unico limite da superare sarai tu stesso e tutto questo avverrà sempre gentilmente e senza forzare così da rispettare tutte le tue caratteristiche intrinseche che determinano chi sei realmente.
PERCORSO: Potrai realmente avere successo dal giorno 1 se imparerai a lasciare andare il controllo permettendo al percorso stesso di motivarti e di fornirti tutti gli strumenti utili per un cammino duraturo che trascenderà il semplice raggiungimento dell’obiettivo finale.
META: Infatti, per quanto sia importante avere chiaro in mente da subito dove si vuole andare in termini di risultati di forma fisica, la meta finale non rappresenterà l’unica fonte di motivazione nel momento in cui il piacere che deriverà dagli allenamenti ti permetterà sempre di avere la giusta energia.
LIMITE GENETICO: Tutto questo è fondamentale considerando anche che dopo 4 anni di allenamento raggiungi il tuo limite genetico; se quindi puntassi soltanto alla forma fisica finale senza goderti il processo, il tutto non potrebbe funzionare nè in termini di risultati nè in termini di sostenibilità.
DA SUBITO: Puoi quindi sapere dal primo giorno se ciò che stai facendo ti porterà o meno all’obiettivo finale: basta valutare il piacere che trai da ogni allenamento e quanto tutto è sostenibile.
Queste sono le 2 variabili più importanti.
SERIE: Questo video fa parte di una serie che la star della WWE Sheamus ha realizzato in collaborazione con i suoi amici/rivali della federazione per mostrare il “dietro le quinte” di come questi atleti di alto livello si allenano in preparazione dei propri incontri sul ring per la conquista del titolo.
NON SOLO ESTETICA: L’obiettivo di questi professionisti non è quindi solo l’impatto estetico ma anche e soprattutto la performance così da potersi garantire la migliore prestazione possibile nella lotta per la prossima cintura.
2 ASPETTI: È quindi interessante non soltanto vedere la reale persona che si cela dietro al personaggio, spesso estremo ed eccessivo, mostrato in televisione ma anche constatare come questi wrestler spesso fatichino nell’ambito di workout veramente molto intensi.
IMMEDESIMAZIONE: Paradossalmente questo rappresenta un’ottima notizia nel momento in cui ci permette di immedesimarci ancora meglio con questi atleti potendo quindi realizzare che in realtà, aldilà della finzione scenica, sono persone come noi, con tutti i loro limiti tipici di ogni essere umano.
NO CONFRONTI: Come detto evita ogni paragone rispettando invece sempre le tue unicità che ti rendono chi realmente sei; non devi quindi snaturarti per inseguire un illusorio ideale di bellezza o perfezione che comunque, se anche raggiunto, non rappresenterebbe la risposta che ad un qualche livello cercavi.
COMPLETEZZA: Puoi usare questi workout per rendere il tuo cammino di fitness ancora più completo ed efficace, che sia a casa o in palestra, senza andare oltre ciò che la tua forma fisica ti può permettere di raggiungere accettando tutto quanto arriva in termini di risultati con la massima serenità.
PIACERE: Come detto questo non sarà assolutamente un problema nel momento in cui il focus del tuo percorso, dal giorno 1, sarà posto sul piacere e sull’appagamento.