Scopri in questo video che pause fare per aumentare la massa muscolare in palestra e a casa divertendoti alla grande come sempre con un percorso di fitness piacevole e sostenibile dal giorno uno andando oltre il paradigma da “vecchia scuola” tipico della palestra dove ti alleneresti con sessioni oltre l’ora e pause molto lunghe dove perderesti tempo e focus.
INTENSITÀ: L’obiettivo è avere per l’appunto sessioni brevi non oltre i 60 minuti con massima intensità come variabile principale sulla quale focalizzarti per fornire al muscolo uno stimolo efficace perché cresca a riposo con il carico che viene sempre e soltanto dopo in quanto mezzo per migliorare lo stimolo stesso.
FREQUENZA: Al secondo posto abbiamo la frequenza per ripetere questo stimolo regolarmente in un contesto di riposo adeguato così che il muscolo possa piano piano crescere per il principio della supercompensazione.
VOLUME: Alla fine come accennato abbiamo il volume di allenamento comprensivo di serie, ripetizioni, esercizi e per l’appunto anche i carichi utilizzati.
SUPERSERIE: Puoi allenarti o con pause assenti come nel caso delle superserie per massimizzare l’intensità, la densità di allenamento, la connessione mente muscolo, la consapevolezza muscolare e il tempo sotto tensione nella fase eccentrica e non solo in questo modo quindi con un grande salto di qualità e carichi leggermente inferiori però con workout maggiormente sicuri.
PAUSE ATTIVE: In alternativa puoi allenarti con pause attive non oltre i 30/45 secondi dove allunghi e contrai il muscolo per sentire come sta lavorando ancora una volta per migliorare la comunicazione con il tuo corpo.
Tutto questo ti permette di incastrare i workout con la tua routine quotidiana senza perdere troppo tempo in palestra o a casa ma sempre con allenamenti dinamici molto divertenti e piacevoli che possano fornire ottimi stimoli ai muscoli in termini di pompaggio muscolare con eventuali doms nei giorni successivi che ti indicano che ciò che stai facendo è efficace per il tuo obiettivo di ipertrofia muscolare evitando a parte un ciclo di forza muscolare.
Evita quindi di fare pause oltre i 45 secondi che ti porterebbero a perdere il focus pensando ad altro senza alcuna efficacia di allenamento.