VIDEO: Scopri in questo video la differenza fra la chest press e la pectoral machine per aumentare la massa muscolare del petto anche a casa con la panca multifunzione.
OBIETTIVO: Puntiamo ad un obiettivo di ipertrofia muscolare evitando a parte un ciclo di forza muscolare così da rendere il tutto molto più piacevole e sostenibile; andrai quindi a migliorare la forza indirettamente aumentando i pesi nel corso del tempo.
ESECUZIONE: Come prima cosa vediamo nel dettaglio l’esecuzione corretta per quanto riguarda entrambi gli esercizi: i piedi sono ben saldi per terra, la schiena mantiene le proprie curve fisiologiche e le scapole tendono verso una posizione di adduzione e depressione.
Nel caso della chest press le mani sono allineate con la parte bassa del petto per l’intera esecuzione con i gomiti mai oltre i 45 gradi rispetto al corpo.
2 FASI: Enfatizza quindi al meglio entrambe le fasi del movimento, sia quella concentrica di contrazione che quella eccentrica.
Nell’ambito di quest’ultima andrai a valorizzare anche il tempo sotto tensione.
DIFFERENZA: La differenza principale consiste nel fatto che nella chest press coinvolgi indirettamente anche i tricipiti e i deltoidi anteriori.
ECTOMORFO: Se sei primariamente ectomorfo con le braccia abbastanza lunghe in proporzione, potresti faticare a sentire la contrazione del petto ogni volta che lo alleni; questo perché i tricipiti interverrebbero in maniera troppo importante a livello muscolare.
SOLUZIONE: Se questo è il tuo caso puoi provare a sostituire tutti gli esercizi di “spinta” come la chest press con quelli di “chiusura” come la pectoral machine.
In questo modo manterresti il focus esclusivamente sui pettorali a livello muscolare.
FOCUS: Nell’eseguire entrambi gli esercizi assicurati di selezionare una carico adeguato spostando quindi il focus dai pesi all’ascolto di te in termini di connessione mente muscolo e consapevolezza muscolare.
Puoi provare entrambi gli esercizi mantendo quindi nel corso del tempo quello o quelli che senti al meglio nel tuo caso specifico.