Scopri in questo video la differenza fra monofrequenza e multifrequenza per aumentare la massa muscolare anche a casa in poco spazio divertendoti con poca attrezzatura per quanto riguarda una panca con schienale reclinabile, 2 manubri e 1 elastico per i migliori risultati di ipertrofia muscolare e forza muscolare.
Al primo posto abbiamo l’intensità in termini di fatica percepita per quanto riguarda la sessione sempre con pause super brevi o assenti come nel caso delle superserie quindi entra in gioco la frequenza per cui più ripeti lo stimolo durante la settimana per ogni gruppo muscolare e meglio è proprio per un salto di qualità.
Al terzo posto vengono i carichi che perdono di importanza anche se sono da aumentare del 5% ogni due settimane sempre con tecnica e postura impeccabili migliorando nel corso del tempo la consapevolezza muscolare e la connessione mente muscolo.
Tutto questo ti permette per l’appunto di avere uno stimolo più frequente allenando la parte alta due volte alla settimana e le gambe una volta alla settimana stando molto attento al riposo sempre perché il tutto si incastri alla perfezione con il tuo stile di vita.
Puoi mantenere la classica divisione per cui nel giorno uno alleni petto e tricipiti, nel giorno due schiena e bicipiti, nel giorno tre gambe e spalle oppure adottare quella del Metodo Butterfly per cui nel giorno uno allenerai petto e schiena, nel giorno due spalle e braccia e nel giorno tre le gambe.
Poi come sempre punta alla conoscenza di te stesso per sentire come ogni muscolo risponde diversamente in ogni singolo esercizio raffinando la scheda nel corso del tempo.