In questo video scopriamo 3 tecniche per aumentare la massa muscolare efficacemente in palestra e a casa divertendoti alla grande con migliori risultati di ipertrofia muscolare senza necessariamente dover fare a parte un ciclo di forza muscolare.
VARIABILI DI BASE: Si tratta in realtà di principi di base che dovresti sempre applicare per migliorare lo stimolo fornito al muscolo puntanto come sempre a valorizzare alcune variabili di base come la connessione mente muscolo e la consapevolezza muscolare facendoti guidare dal pompaggio muscolare così da sentire come i muscoli stessi rispondono.
ESECUZIONE: In tutti gli esercizi assicurati di rispettare i principi di base per una corretta esecuzione per quanto riguarda la schiena che mantiene le curve fisiologiche, il collo in linea, il “core” contratto, le scapole addotte e depresse e i gomiti mai oltre i 45 gradi rispetto al corpo sempre espirando nella fase concentrica di contrazione per poi inspirare in quella eccentrica massimizzando anche il tempo sotto tensione.
Ecco quindi le 3 tecniche per fare un salto di qualità:
1° TECNICA: Esecuzione alternata con una parte che rimane ferma in contrazione isometrica, ossia senza allungamento e accorciamento del muscolo.
2° TECNICA: Enfasi sulla fase concentrica così da migliorare lo stimolo fornito al muscolo fermandoti anche mezzo secondo o 1 secondo in questa parte del movimento.
3° TECNICA: Enfasi sulla fase eccentrica da eseguire lentamente, fase che tra l’altro è sempre quella più efficace nel fornire al muscolo lo stimolo.
Puoi applicare le ultime 2 tecniche sempre in tutti gli esercizi così da migliorare ciò che ottieni dai tuoi workout sempre puntando a sessioni consapevoli dove il peso passa in secondo piano rispetto alla qualità del lavoro muscolare.
Quindi, come sempre, nel corso del tempo manterrai gli esercizi che senti al meglio così da personalizzarti la scheda.