In questo video scopriamo 5 errori che non devi fare nell’allenamento per aumentare la massa muscolare in palestra e a casa in un contesto di ascolto di te in termini di autoconsapevolezza così da garantirti un percorso super efficace per il tuo obiettivo di ipertrofia mudcolare evitando a parte un ciclo di forza muscolare.
Come sempre si tratta di rispettare i principi di base per una corretta esecuzione in ogni esercizio per quanto riguarda le scapole addotte e depresse, la schiena che mantiene le curve fisiologiche, il collo in linea, il “core” contratto e i gomiti che non vanno mai oltre i 45 gradi rispetto al corpo per non strressare troppo l’articolazione delle spalle.
Come sempre poi la connessione mente muscolo e la consapevolezza muscolare sono alla base di un cammino di fitness consapevole che ti permetta di fare un salto di qualità importante in termini di forma fisica, anche a casa in 2 mq.
Vediamo quindi gli errori da evitare:
1° ERRORE: Allenare direttamente i deltoidi anteriori. In un contesto di postura sbagliata su base quotidiana con le scapole protratte 8 ore al giorno, conviene evitare di allenare direttamente i deltoidi anteriori così da non compromettere ulteriormente la situazione articolare. In ogni caso li alleni indirettamente ogni volta che alleni il petto.
ESERCIZI SBAGLIATI: Evita quindi di eseguire le tirate al mento e le alzate frontali.
2° ERRORE: Eseguire alcuni esercizi dietro la nuca. Ancora una volta rischi di stressare troppo l’articolazione delle spalle che potrebbe già essere in parte compromessa per la routine quotidiana.
ESERCIZI CORRETTI: Esegui quindi esercizi come la lat machine e il military press soltanto davanti al viso.
3° ERRORE: Allenarsi con un volume di allenamento (serie x ripetizioni x esercizi) del petto eccessivo rispetto alla schiena. Ancora una volta rischi di compromettere ulteriormente la situazione articolare.
ESERCIZI PER LA POSTURA: A parte conviene sempre fare un pò di stretching per il petto allo stesso tempo allenando direttamente la cuffia dei rotatori.
4° ERRORE: Eseguire gli esercizi per il petto con i gomiti posizonati oltre i 45 gradi rispetto al corpo, in questo caso ancora una volta stressando troppo l’articolazione, Assicurati quindi sempre in tutti gli esercizi del petto di mantenere i gomiti vicino al corpo.
5° ERRORE: Allenarsi senza un ottimo ascolto di te di fatto spostando meccanicamente dei pesi senza alcuna consapevolezza.
Evita quindi questi errori per risultati di forma fisica semplicemente imbattibili!