Ecco alcune delle macchine presenti nella sua palestra:
Cavi
Rastrelliera di Manubri
Leg Extension
Calf Raises
Vogatore
Cyclette
VIDEO: In questo video puoi scoprire l’incredibile palestra casalinga dell’attore Mark Wahlberg che si allena costantemente quasi ogni giorno per aumentare la massa muscolare in preparazione dei ruoli che dovrà interpretare nei suoi prossimi film.
CASA: Ovviamente non hai bisogno di tutta questa attrezzatura dal momento che con una panca con schienale reclinabile, 2 manubri ed 1 elastico puoi tranquillamente allenarti a casa in 2 mq divertendoti alla grande come sempre puntando al tuo obiettivo di ipertrofia muscolare.
NO CICLO: Puoi scegliere di evitare a parte un ciclo di forza muscolare che in alcuni casi potrebbe risultare essere non così piacevole e sostenibile: aumenterai la forza stessa semplicemente aumentando i carichi del 5% ogni 2 settimane.
MARK: In questo caso avendo Mark sia lo spazio che il budget giusto, ha scelto di crearsi una palestra davvero super fornita con attrezzature professionali per workout semplicemente imbattibili.
ESECUZIONE: Di base ogni volta che ti alleni assicurati di rispettare tutti i principi per una corretta esecuzione: la schiena deve sempre mantenere le curve fisiologiche, le scapole devono sempre tendere verso una posizione di adduzione e depressione, il “core” deve essere contratto per stabilizzare al meglio la zona centrale del corpo e i gomiti non devono mai andare oltre i 45 gradi rispetto al corpo in tutti gli esercizi di spinta del petto.
RESPIRAZIONE: Quindi attento ad azzeccare la respirazione sempre espirando nella fase concentrica nella quale puoi fermarti mezzo secondo così da migliorare lo stimolo fornito al muscolo per poi inspirare in quella eccentrica nella quale massimizzerai il tempo sotto tensione.
Come vedi, non conta spostare del peso meccanicamente ma sentire sempre al meglio ciò che stai eseguendo così da fare un grande salto di qualità in termini di forma fisica.
ASCOLTO DI TE: Migliora quindi la comunicazione con i muscoli che alleni puntando a valorizzare sia la connessione mente muscolo che la consapevolezza muscolare così da sentire sempre in tempo reale ciò che funziona per te in quel momento.
VARIABILI: Da qui inizierai ad ascoltarti per sentire come ogni muscolo funziona al meglio così da comprendere nel corso del tempo come aggiornarti la scheda in tempo reale modificando le variabili esterne come le serie, le ripetizioni, gli esercizi, le pause e la strategia (superserie, dropset, piramidale).
Questa è quindi la chiave di volta per progredire alla grande perfezionando così sempre il tuo percorso nel pieno rispetto delle tue caratteristiche e preferenze individuali.
POMPAGGIO: Puoi raccogliere continuamente dati su come funziona ogni tuo muscolo semplicemente ascoltandoti mentre ti alleni utilizzando quindi il pompaggio muscolare come comunicazione istantanea che ti può confermare o meno l’efficacia di ciò che stai eseguendo.
OBIETTIVO: Puoi quindi stabilire un obiettivo che sia chiaro e specifico lasciandoti quindi andare così che il corpo ti possa guidare in termini di sensazioni muscolari valutando sempre in corso d’opera ciò che funziona al meglio e cosa invece deve essere modificato.
NOVITÀ: In questo modo vai oltre l’aggiornamento arbitrario della scheda che prevale in palestra permettendoti invece di fidarti di ciò che senti così da scoprire un nuovo modo di intendere il miglioramento della forma fisica.
SENSAZIONI: Nel fare tutto questo scoprirai in breve che vi sono sempre ulteriori livelli da scoprire ed indagare in termini di conoscenza di te così che di fatto il vero allenamento non sarà mai costituito dal semplice spostare dal peso meccanicamente ma primariamente dal percepire come il muscolo sta lavorando.
APPROCCIO: Questo rappresenta ovviamente un cambio radicale di approccio che ti può aiutare come mai prima a rendere tutto il cammino non soltanto più sostenibile ma anche più efficace che si tratti di allenamento in palestra o a casa.
FOCUS: Datti quindi modo di spostare il focus stesso dal peso spesso eccessivo che prevale nell’ambito tradizionale della palestra all’ascolto di te così da modificare radicalmente la tua modalità operativa in termini di fitness.
PERSONALIZZAZIONE: Puoi prendere spunto da questi video in termini di ispirazione per alimentare con sempre maggiore vigore il tuo percorso assicurandoti però sempre di declinare il tutto così che rispetti sempre le tue differenze individual nonché il tuo stile di vita.
Devi infatti assicurarti che ciò che andrai a fare da subito sia assolutamente sostenibile evitando quindi di trarre tutta la tua motivazione solo dalla meta finale.
META: Come detto è fondamentale avere chiaro in mente un risultato che si vuole raggiungere ma se vuoi che il tutto abbia successo nel lungo periodo devi evitare che l’unica spinta derivi da ciò che otterrai.
PIACERE: Punta invece a crearti delle sessioni allenanti che ti permettano di provare piacere in ogni singolo workout così che il cammino che intraprenderai sia sempre fattibile e appagante ancora prima di valutare ciò che otterrai all’atto pratico.
OSTACOLI: In questo modo non soltanto raggiungerai ciò che ti sei prefissato ma avrai anche modo di superare la tua meta finale procedendo con sempre maggiore forza e coraggio superando ogni ostacolo incontrato in precedenza.
CONTRAZIONE: Per provare piacere in ciò che fai in ogni singola sessione devi per l’appunto dimenticarti in parte dei pesi e dei numeri dandoti invece modo di alimentare sempre più la tua capacità di sentire la contrazione di ogni singolo muscolo.
AGGIORNAMENTO: Queste migliori sensazioni ti permetteranno non solo di divertirti di più ma anche di ricevere sempre migliori comunicazioni da parte del tuo corpo così da aggiornarti la scheda continuamente per un progresso incredibile che in passato neanche avresti creduto possibile.
CHIAVE DI VOLTA: La vera chiave di volta, come detto, consiste proprio nello scoprire nel corso del tempo come ogni tuo gruppo muscolare funziona diversamente imparando quindi sempre meglio a rispettare queste tue differenze che rappresentano in definitiva la vera ricchezza.
Potrai quindi finalmente lasciare andare la presa per quanto riguarda l’aspetto analitico riscoprendo il vero appagamento personale derivante da workout sempre più creartivi ed innovativi.
ROUTINE: Quindi a tutto questo aggiungerai anche qualche video di questo tipo così da prendere ulteriore spunto per modificare la tua routine mantenendo sempre molto alto il livello di piacere che proverai.
Applica tutto questo migliorando le aree in cui senti di essere carente così da migliorare in maniera importante rispetto al passato!