Scopri in questo video 4 errori che non devi fare nell’allenare petto e spalle per aumentare la massa muscolare in palestra e a casa divertendoti alla grande in un contesto di massima sicurezza evitando quindi di eseguire alcuni esercizi sbagliati che potrebbero in parte stressare ulteriormente l’articolazione già in parte compromessa per la postura su base quotidiana.
PROBLEMA: Per prima cosa devi stare attento a compensare il problema che si presenta a livello articolare nel momento in cui sei 8 ore al giorno con le scapole protratte rischiando in questo caso che lo spazio articolare si riduca, tanto più se commetti alcuni errori in ambito allenamento.
SOLUZIONE: Puoi quindi darti l’obiettivo di fare un pò di stretching per il petto tutti i giorni contemporaneamente allenando a parte la cuffia dei rotatori così da stabilizzare al meglio l’articolazione stessa.
Quindi in ambito allenamento assicurati di rispettare sempre i principi di base per quanto riguarda una corretta esecuzione in tutti gli esercizi:
– scapole addotte e depresse
– collo in linea
– schiena che mantiene le curve fisiologiche
– “core” contratto
– focus sulla respirazione
Ecco quindi gli errori da evitare:
1° ERRORE: Gomiti oltre i 45 gradi nei movimenti di spinta per il petto: attento in tutti gli esercizi per i pettorali come panca piana, piegamenti sulle braccia e spinte con manubri a mantenere sempre i gomiti entro i 45 gradi così da non stressare troppo l’articolazione.
2° ERRORE: Alzate Laterali con Manubri eseguite con IntraRotazione: in questo caso, ancora una volta, vai ad arrecare troppo stress a carico dell’articolazione. Assicurati quindi di eseguirle sempre con una leggera extrarotazione.
3° ERRORE: Tirate al Mento: meglio evitare questo esercizio così da non “appesantire” troppo l’articolazione.
4° ERRORE: Movimenti dietro la Nuca: che si tratti di un overhead press, di un military press o di una lat machine per la schiena, meglio evitare qualsiasi esercizio eseguito dietro alla nuca.
Evita quindi questi errori per ottimi risultati di ipertrofia muscolare puntando sempre al pompaggio muscolare come feedback istantaneo mentre ti alleni per valutare se quello che stai facendo è efficace per te in quel momento.