Scopri in questo video l’allenamento dell’attore John Boyega per aumentare la massa muscolare del petto in preparazione dei suoi ruoli cinematografici garantendoti un salto di qualità incredibile in termini di forma fisica.
Assicurati di base che la tecnica e la postura siano precise in tutte le varianti di esercizi sempre con le scapole addotte e depresse, il collo il linea, la schiena che mantiene le curve fisiologiche e i gomiti mai oltre i 45° rispetto al corpo per non stressare troppo l’articolazione delle spalle.
Espirerai nella fase concentrica di contrazione da enfatizzare fermandoti anche mezzo secondo allo stesso tempo massimizzando anche il tempo sotto tensione nella fase eccentrica che è quella più efficace per dare al muscolo lo stimolo perchè cresca a riposo.
Puoi prendere spunto da questa scheda per i tuoi workout migliorando quindi la tua motivazione sempre però personalizzandoti il tutto puntando ad avere un ottima consapevolezza muscolare sentendo come il tuo petto funziona al meglio per quanto riguarda i migliori esercizi, la migliore strategia e i giusti carichi che aumenterai del 5% ogni due settimane.
Nel corso del tempo cerca di sentire sempre di più tramite il pompaggio muscolare come feedback immediato mentre ti alleni e tramite i doms nei giorni successivi se il tuo petto lavora meglio con movimenti di spinta come chest press, panca piana, spinte con manubri e piegamenti oppure con movimenti di chiusura come pectoral machine e croci con manubri.
Se infatti sei ectomorfo e hai quindi le braccia abbastanza lunghe è facile che i tricipiti intervengano troppo togliendo parte dello stimolo a carico dei pettorali che quindi lavoreranno meno in termini di contrazione.
Tutto questo ti permette di divertirti alla grande con un percorso piacevole e sostenibile dal giorno uno senza quindi importi allenamenti troppo pesanti.
Dal momento che la postura su base quotidiana rischia di essere in parte compromessa per le otto ore al giorno con le scapole protratte, assicurati di allenare a parte la cuffia dei rotatori ossia la parte alta della schiena a livello profondo, contemporaneamente allungando il petto stesso proprio per un discorso articolare, posturale e per migliorare l’aspetto funzionale per puntare quindi al tuo obiettivo di ipertrofia muscolare evitando a parte un ciclo di forza muscolare.
Ecco la scheda:
Panca Piana 3×12
Chest Press 3×12
Croci ai Cavi 3×12
Parallel Press con Manubri su Panca Inclinata 3×10
Chest Fly 3×12
Dips 3×12