VIDEO: In questo video scoprirai nel dettaglio cos’è il tempo sotto tensione e come massimizzarlo per aumentare la massa muscolare efficacemente a casa ed in palestra.
ASCOLTO DI TE: Tutto questo, come sempre, in un contesto in cui l’ascolto di te in termini di connessione mente muscolo e consapevolezza muscolare viene al primo posto.
Potrai così rendere ogni tuo singolo workout molto più piacevole e divertente, oltre che efficace.
VARIABILI: Ogni volta che ti alleni il tuo obiettivo consiste nel valorizzare al meglio alcune variabili di base più importanti dei carichi utilizzati.
Tra queste troviamo il tempo sotto tensione che è da massimizzare in particolar modo nella fase eccentrica di ogni movimento.
2 FASI: La fase concentrica è la fase nella quale il muscolo si contrae mentre quella eccentrica è quella nella quale il muscolo “si allunga”.
TEMPO: Devi quindi darti modo di eseguire al meglio entrambe le fasi rispettando indicativamente queste tempistiche:
2 secondi di fase concentrica
4 secondi di fase eccentrica
FASE ECCENTRICA: Quest’ultima fase, tra l’altro, è quella più efficace nel fornire al muscolo lo stimolo perché cresca a riposo.
Devi quindi eseguirla lentamente sentendo il muscolo che si “allunga” così da massimizzare per l’appunto il tempo sotto tensione.
PESI: In questo modo automaticamente utilizzerai dei carichi adeguati con un pompaggio muscolare sicuramente ottimizzato; renderai così tutto molto più efficace e stimolante, anche a casa in 2 mq.
ERRORE: Non commettere quindi l’errore di pensare che l’unica cosa importante sia rappresentata dal peso sollevato; i carichi rappresentano sempre primariamente un mezzo e mai il fine ultimo.