VIDEO: In questo video scopriamo la differenza fra la lat machine ed il lat pulldown per aumentare la massa muscolare della schiena anche a casa in poco spazio se hai la panca multifunzione.
OBIETTIVO: Puntiamo ad un obiettivo di ipertrofia muscolare senza che a parte sia necessario effettuare un ciclo di forza muscolare; migliorerai la forza indirettamente aumentando i pesi nel corso del tempo,
LAT MACHINE: La presa è in pronazione, le mani sul bilanciere sono poste ad una distanza maggiore rispetto alla larghezza delle spalle e la schiena mantiene le proprie curve fisiologiche.
Le scapole, pur muovendosi, tendono verso una posizione di adduzione e depressione con i gomiti mai troppo larghi.
Esegui il movimento, sempre e solo davanti al viso, in maniera ampia, lenta e controllata massimizzando entrambe le fasi del movimento: sia quella concentrica di contrazione che quella eccentrica.
Il bilanciere si muoverà leggermente in diagonale verso la parte alta del petto.
LAT PULLDOWN: Sei in piedi con le gambe leggermente piegate, la schiena che mantiene le proprie curve e le scapole che tendono verso una posizione di adduzione e depressione.
Il “core” è contratto per stabilizzare.
Il movimento è composto da 2 microfasi: nella prima spingi verso il basso quindi porti il mini bilanciere (o la corda) verso di te con un movimento simile ad un pulley.
Le braccia non sono mai completamente estese.
2 ESERCIZI: Posto che non si escludono a vicenda, puoi provare i 2 esercizi mantenedoli poi nel corso del tempo soltanto se li senti efficaci nel tuo caso.