VIDEO: Scopri in questo video un problema che si presenta quando alleni il petto in maniera molto importante per quanto riguarda il volume di allenamento senza che il tutto sia controbilanciato da un eguale volume della schiena.
QUOTIDIANITÀ: Tutto questo si inserisce in un contesto in cui, molto probabilmente, rimani tante ore al giorno con il petto “chiuso” e le scapole protratte.
PROBLEMA: Se poi in ambito allenamento esegui tanti esercizi per il petto e le spalle e pochi per la schiena, il tutto rischia di peggiorare ulteriormente.
SOLUZIONE: Assicurati quindidi applicare quanto segue:
1° PASSO: Equlibra il volume di allenamento di petto e schiena in ambito allenamento.
Questa regola, in generale, vale per quanto riguarda la parte frontale e quella posteriore del corpo a livello muscolare; si applica infatti anche ai quadricipiti e ai bicipiti femorali.
ERRORI: Ovviamente, come già detto, evita di allenare direttamente i deltoidi anteriori che tanto vengono coinvolti ogni volta che alleni il petto.
Non devi quindi eseguire esercizi come le tirate al mento e le alzate frontali allo stesso tempo assicurandoti di eseguire le alzate laterali con un po’ di extrarotazione.
OBIETTIVO: L’obiettivo in generale consiste nell’equilibrare i movimenti di spinta/intrarotazione che coinvolgono petto e spalle a livello muscolare con quelli di tirata/extrarotazione che coinvolgono la cuffia dei rotatori e la schiena.
In questo modo potrai veramente progredire al meglio non soltanto in termini estetici ma anche funzionali per i migliori risultati di ipertrofia muscolare.
ASCOLTO DI TE: Come sempre l’ascolto di te in termini di connessione mente muscolo e consapevolezza muscolare viene prima rispetto a tutto il resto.
Potrai quindi utilizzare il pompaggio muscolare come un’importante guida in ogni tuo singolo workout.
OGNI GIORNO: Durante la giornata fai un po’ di stretching per il petto così da progredire ulteriormente.