Scopri in questo video a che distanza porre le mani sul bilanciere nell’eseguire la panca piana per aumentare la massa muscolare del petto anche a casa in poco spazio.
Le mani saranno poste ad una distanza leggermente maggiore rispetto alla larghezza delle spalle senza comunque esagerare.
Per comprendere al meglio la differenza: nel caso delle distensioni a presa stretta con il bilanciere per i tricipiti le mani sarebbero poste ad una distanza pari alla larghezza delle spalle.
Vediamo quindi come eseguire al meglio la panca piana: i piedi sono ben saldi per terra, la schiena mantiene le proprie curve fisiologiche e le scapole tendono verso una posizione di adduzione e depressione.
I gomiti sono mantenuti vicino al corpo per tutto l’arco di movimento, mai oltre i 45 gradi, con il bilanciere sempre allineato con la parte bassa del petto.
Nella fase concentrica quando sei con le braccia estese puoi simulare il movimento di voler piegare il bilanciere in questo modo portando i gomiti più internamente così da sentire al meglio la contrazione del petto stesso.
Esegui quindi lentamente la fase eccentrica così da massimizzare anche il tempo sotto tensione.
Se ti alleni a casa evita di iniziare con la panca con reggi bilanciere dal momento che quest’ultimo ti impedirebbe di eseguire tanti esercizi per la parte alta.
Meglio quindi prendere la classica panca con schienale reclinabile alla quale potrai poi aggiungere un rack così da ricreare la panca piana stessa.