Scopri in questo video 2 esercizi che non devi assolutamente fare per quanto riguarda gli addominali scolpiti per non rovinare ulteriormente la postura già compromessa su base quotidiana con i flessori dell’anca contratti proprio per il fatto di essere seduti 8 ore al giorno.
Puoi quindi evitare di eseguire alcuni esercizi con il reverse crunch, il leg raise e in generale tutti quei movimenti che portano le gambe verso la zona addominale perché porterebbero ad allenare indirettamente ulteriormente i flessori dell’anca stessi che sono già in parte contratti determinando quindi un peggioramento ulteriore della postura già compromessa per l’appunto per lo stile di vita quotidiano.
Tra l’altro questi esercizi non sono neanche i più efficaci per un addome piatto quindi sicuramente conviene puntare ad una bassa percentuale di grasso corporeo con la consapevolezza di una buona genetica, esercizi multiarticolari come squat e stacco che indirettamente allenano il “core” per la stabilizzazione quindi puoi allenare direttamente gli addominali con il plank e un eventuale ab rollout che sicuramente sono molto più efficaci nell’allenare tutto il “core”.
Si tratta come sempre di avere un approccio globale più completo che preveda anche il fatto di compensare lo stile di vita quotidiana spesso non così corretto evitando quindi alcuni movimenti come in questo caso che potrebbero peggiorare ulteriormente la situazione, esercizi che tra l’altro non rappresentano neanche la chiave di volta per un addome piatto.
Dopodiché come detto assicurati di essere consapevole che la percentuale di grasso e la genetica sono sicuramente le variabili più importanti quindi devi assolutamente ridurre il grasso in generale accettando come il tuo corpo reagisce nella zona addominale per quanto riguarda l’impatto estetico comunque contemporaneamente allenando l’intera zona centrale anche a livello profondo e posteriore per i migliori risultati.
Addominali Scolpiti: Perché Non Allenarli Come gli Altri Muscoli

Colore
Muscolo
Funzione

Retto dell’Addome
flessione e flessione laterale del tronco

Obliqui Interni
flette e inclina lateralmente il torace e lo ruota dal proprio lato
