Scopri in questo video la differenza fra le croci con manubri e le spinte con manubri per aumentare la massa muscolare del petto anche a casa in poco spazio.
Puoi provare entrambi gli esercizi sempre ponendo l’ascolto di te in termini di connessione mente muscolo e consapevolezza muscolare al primo posto.
Potrai così farti guidare dal pompaggio muscolare per valutare in tempo reale quale dei due esercizi funziona al meglio nel tuo caso specifico.
Se sei primariamente ectomorfo con le braccia abbastanza lunghe in proprozione potresti faticare a sentire al meglio la contrazione del petto nell’eseguire le spinte con manubri; questo perchè i tricipiti interverrebbero in maniera importante.
In questo caso puoi quindi puntare sulle croci così da escludere i tricipiti stessi focalizzandoti al meglio sulla contrazione dei pettorali per i migliori risultati.
In entrambi gli esercizi assicurati nella fase concentrica di contrazione di spingere al meglio i manubri uno contro l’altro così da massimizzare la contrazione del petto stesso.
Evita quindi di fermarti prima che i manubri si tocchino ed evita anche di farli sbattere.
Nelle spinte i gomiti non devono andare mai oltre i 45 gradi rispetto al corpo.
In entrambi gli esercizi i manubri sono sempre allineati con la parte bassa del petto per tutto l’arco di movimento e a loro volta in diagonale fra di loro.
Le scapole, pur muovendosi, tendono sempre verso una posizione di adduzione e depressione.
Scapole Addotte e Depresse: Cosa Vuol Dire, Come Si Fa + 5 Errori da NON Fare
Scapole Addotte e Depresse: semplificando, significa avvicinare le scapole contemporaneamente spostandole verso il basso così da “aprire” il petto in modo tale da eseguire al meglio ogni esercizio.
Ovviamente poi negli esercizi per il petto, la schiena e le spalle, le scapole stesse si muoveranno per permettere l’esecuzione dei movimento anche se tenderanno comunque sempre verso una posizione di adduzione e depressione.
Puoi migliorare nel corso del tempo la tua consapevolezza circa il movimento delle scapole con esercizi come lo scapola push così da progredire ulteriormente in termini di ascolto e conoscenza di te.
Anche le croci inverse con elastico per la schiena, che ti permettono tra l’altro di allenare la cuffia dei rotatori, sono ottime per migliorare la connessione con il muscolo e con le scapole in particolar modo.
Scapole Addotte e Depresse

Scapole: Elevazione

Scapole: Depressione

Scapole: Adduzione

Scapole: Abduzione

Scapole: Rotazione Verso l’Alto

Scapole: Rotazione Verso il Basso
