Ecco le varianti:
Rematore con Bilanciere (Pronazione e Supinazione)
Rematore con Trazy Bar
Rematore con la Corda
Rematore con la Maniglia (Martello, Pronazione e Supinazione)
Rematore con le Maniglie (Martello, Pronazione e Supinazione)
Rematore con Maniglia Pulley
Rematore con Bilanciere a V
Rematore con Elastico (Martello, Pronazione e Supinazione)
Posizionati al cavo selezionando un carico che puoi gestire al meglio per una corretta esecuzione in termini di tecnica, postura e arco di movimento senza iper-estendere o flettere la schiena in maniera non corretta.
Le gambe sono leggermente piegate con la schiena che mantiene le proprie curve fisiologiche e la zona centrale del corpo a livello muscolare contratta per mantenere una buona postura.
Le scapole sono retratte e la distanza delle mani sul bilanciere è leggermente maggiore rispetto alla larghezza delle spalle.
Il movimento consiste nel portare il bilanciere verso la parte bassa del petto con massima focalizzazione su contrazione e pompaggio muscolare dei dorsali espirando quando li contrai nella fase concentrica ed inspirando nell’altra fase eccentrica da eseguire lentamente per la massima efficacia.
Ottimizza anche il tempo sotto tensione con un movimento lento e controllato per i migliori risultati. Prova tutte le varianti utilizzando i diversi tipi di bilanciere, la corda, le maniglie etc per sentire all’atto pratico quale variante ti può dare i migliori risultati in termini di ipertrofia muscolare.