Posizionati aggiustando la seduta in modo tale che le maniglie siano all’altezza del petto quindi seleziona un carico che puoi gestire al meglio per una corretta esecuzione in termini di tecnica e arco.
I piedi sono ben saldi per terra con la zona lombare leggermente inarcata e le scapole addotte per preservare l’articolazione delle spalle. Il movimento consiste nel flettere e nell’estendere l’articolazione delle spalle con massima focalizzazione su contrazione e pompaggio muscolare dei pettorali espirando nella fase concentrica quando contrai ed inspirando nella fase eccentrica da eseguire lentamente per la massima efficacia.
In parte interverranno anche i tricipiti e deltoidi anteriori. Esegui il movimento in maniera lenta e controllata enfatizzando il tempo sotto tensione per i migliori risultati.
Quando sei con le braccia estese puoi fermarti mezzo secondo per ottimizzare la contrazione in particolar modo a livello della parte interna dei pettorali.
Chest Press: Errori da Evitare

Colore
Muscolo
Funzione

Pettorale minore
stabilizzazione, depressione, abduzione della scapola e rotazione verso il basso
