VIDEO: Scopri in questo video la differenza fra cedimento muscolare e buffer per aumentare la massa muscolare efficacemente anche a casa in poco spazio.
ASCOLTO DI TE: Di base datti sempre l’obiettivo di massimizzare l’ascolto di te in termini di consapevolezza muscolare e connessione mente muscolo.
Potrai così rendere ogni singolo workout molto più efficace e divertente.
CEDIMENTO: Con la prima metodologia di fatto arrivi al punto in cui nell’ultima serie il muscolo non riesce ad eseguire un‘ulteriore ripetizione.
Questo a causa dello sforzo sostenuto con un carico molto elevato.
BUFFER: Con la seconda metodologia invece ti fai guidare dalle sensazioni muscolari nell’ambito del mio paradigma di fitness dell’autoconsapevolezza per quanto riguarda il mio sistema di allenamento del Metodo Butterfly sentendo come ogni muscolo si contrae al meglio in ogni singolo esercizio.
Non arriverai mai al cedimento lasciando sempre invece un pò di margine (buffer) mantenendo quindi il focus sul pompaggio
TEST: Puoi optare per questa seconda modalità di allenamento così da rendere ogni workout molto più efficace, stimolante e piacevole.
Ti ascolterai in tempo reale valutando all’atto pratico se quello che stai facendo rappresenta il meglio per te.
PESI: Userai quindi dei carichi che indicativamente rappresentano il 75% del massimale sempre però con il focus primario posto sulle sensazioni e su una tecnica di base impeccabile.