ESERCIZIO: Assicurati di eseguire il tutto al meglio per quanto riguarda le gambe che sono leggermente piegate, la zona centrale del corpo a livello muscolare in termini di “core” contratta per stabilizzare e la schiena che mantiene le proprie curve fisiologiche.
PESO: Seleziona quindi un carico in termini di bilanciere che puoi gestire al meglio per quanto riguarda tecnica e arco di movimento.
ESECUZIONE: L’esecuzione consiste nel flettere e nell’estendere l’articolazione delle spalle con le braccia mantenute in completa estensione.
2 FASI: Enfatizza quindi entrambe le fasi del movimento, sia la fase concentrica di contrazione che quella eccentrica o discendente.
T.U.T.: L’arco di movimento sarà ampio con un’esecuzione lenta e controllata che ti permetta di massimizzare anche il tempo sotto tensione per i migliori risultati.
I polsi e gli avambracci rimangono sempre in linea con le braccia che si fermano all’altezza del viso nella fase di contrazione dei deltoidi.
DELTOIDI ANTERIORI: Con questo esercizio alleniamo in particolare modo i deltoidi anteriori.