VIDEO: In questo video scopriamo se sia più efficace aumentare la massa muscolare in palestra e a casa con tanto peso e poche ripetizioni oppure con poco peso e tante ripetizioni.
OBIETTIVO: Come sempre il tutto deve essere personalizzato in base alle tue differenze individuali così che tu possa puntare con efficacia al tuo obiettivo di ipertrofia muscolare.
A parte, come sempre, puoi evitare un ciclo di forza muscolare così da rendere il tuo percorso più sostenibile e stimolante.
1° FASE: Inizia con un 3×12 con delle pause mai oltre i 45 secondi nell’ambito delle quali allunghi e contrai i muscoli così da sentire come stanno lavorando.
2° FASE: Passerai quindi ad eseguire un 4×12 sempre con delle pause brevi, attive e consapevoli.
Se sei abbastanza avanzato, puoi eventualmente testare le superserie così da aumentare l’intensità migliorando allo stesso tempo anche il tempo sotto tensione.
3° FASE: Infine eseguirai un 5×8 ancora una volta con delle pause brevi ed attive.
In questa fase oltre alle superserie puoi provare anche il piramidale.
SUPERSERIE: Azzeri le pause tra 2 o più serie di diversi esercizi eseguiti in sequenza.
Puoi così migliorare il pompaggio muscolare, il tempo sotto tensione e l’ascolto di te.
PIRAMIDALE: Aumenti il carico ad ogni serie successiva, nell’ambito dello stesso esercizio, con le ripetizioni che si riducono.
Fra una serie e l’altra eseguirai delle pause attive.