Scopri in questo video Chris Pratt che esegue la Murph Challenge per beneficenza e per una forma fisica da urlo in preparazione dei suoi ruoli in film d’azione.
In passato l’attore si è spesso trovato in situazioni di sovrappeso che in ogni caso non inficiavano i suoi ruoli nelle commedie con le quali ha iniziato la sua carriera.
TRASFORMAZIONE: In seguito ha letteralmente trasformato la sua forma fisica allenandosi per aumentare la massa muscolare e ridurre la percentuale di grasso corporeo per essere pronto per alcuni film d’azione che hanno fatto decollare la sua carriera cinematografica.
In questa sfida l’attore si cimenta in alcuni esercizi di base come piegamenti sulle braccia e trazioni con un circuito che deve essere concluso nel minor tempo possibile.
Il tutto viene eseguito con un giubbotto zavorrato ma non fare l’errore di pensare che solo per questo il workout sarà facilmente eseguibile.
FORZA MUSCOLARE: Ovviamente il tutto dipenderà dal tuo grado di allenamento quindi assicurati di eseguire gli esercizi che ora vedremo solo se hai la forza muscolare necessaria senza compensare in maniera non corretta magari sbagliando l’esecuzione.
OBIETTIVO: L’obiettivo come sempre è l’ipertrofia muscolare in un contesto di ottimo ascolto di te che ti possa permettere di imparare a conoscerti sentendo nel corso del tempo come ogni tuo gruppo muscolare nello specifico funziona in termini di pompaggio muscolare, contrazione, bruciore e sensazioni muscolari in generale.
VARIABILI DI BASE: Migliora quindi sempre più alcune variabili di base come la connessione mente muscolo e la consapevolezza muscolare così da crearti allenamenti imbattibili anche a casa in 2 mq divertendoti alla grande per un percorso di fitness piacevole e sostenibile dal giorno 1.
ERRORE: Dal momento che si tratta di una sfida potresti rischiare di “sporcare” l’esecuzione man mano che progredisci.
ESECUZIONE CORRETTA: Assicurati invece di rispettare i principi di base per una corretta tecnica di esecuzione per quanto riguarda le scapole addotte e depresse, il collo in linea, la schiena che mantiene le curve fisiologiche, i gomiti mai oltre i 45 gradi nei movimenti di spinta per il petto e il “core” contratto sempre espirando nella fase concentrica di contrazione per poi inspirare in quella eccentrica nella quale massimizzerai anche il tempo sotto tensione.
Vedrai che oltre agli esercizi di base multiarticolari che allenano tutto il corpo, andrai anche a fare del cardio.
Ecco quindi in cosa consiste la sfida da eseguire con un “giubbotto” zavorrato da 9 kg circa nel minor tempo possibile:
Corsa per 1 Miglio
100 Trazioni
200 Piegamenti sulle Braccia
300 Squat
Corsa per 1 Miglio